Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Giugno 2012
 
   
  MINISTRO PROVINCIA ARGENTINA DEL CHACO RICEVUTO DA REGIONE VENETO

 
   
  Venezia, 25 giugno 2012 - L’assessore regionale alle politiche agricole Franco Manzato si è incontrato il 21 giugno a Palazzi Balbi, a Venezia, con il Ministro della produzione della Provincia argentina del Chaco, Enrique Roberto Orban. La Provincia del Chaco si trova nel nord dell’Argentina, nei pressi del confine con il Paraguay, con il Brasile e con la Bolivia. Il suo territorio è molto esteso, quasi 100.000 kmq. Ed è occupato in gran parte da un altopiano pianeggiante e da estese foreste. Agricoltura e allevamento sono le principali attività economiche. L´incontro tra Manzato e Orban si è svolto all´insegna della collaborazione e della condivisione di taluni progetti già avviati tra la provincia argentina e Veneto Agricoltura. Ora è in via di progettazione, da parte del Metadistretto Veneto dei Beni Culturali e Ambientali, una rilevante iniziativa – denominata Parafor - a carattere commerciale e ambientale. Consiste nel rimboschimento di una vasta area e nella successiva creazione di un distretto agro-industriale per lo sfruttamento delle risorse forestali, in particolare con l’avvio di una filiera del legno a fini di importazione di legname grezzo/semilavorato per il settore del mobile, di pellets, nonché per il possibile sviluppo di produzioni in loco per il mercato locale. Il progetto prevede anche attività di formazione, presso aziende italiane, di giovani argentini. “L’obiettivo di sviluppare e approfondire rapporti di collaborazione è di interesse comune”, ha affermato a conclusione l´assessore Manzato. “Las puertas estan abiertas, le porte sono spalancate all´intensificazione e al potenziamento di relazioni di questa dimensione e importanza”.  
   
 

<<BACK