Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Giugno 2012
 
   
  LOMBARDIA: SMART CITY MODELLO CONVENIENTE PAVIA DA CITTÀ GOTICA A CITTÀ INTELLIGENTE

 
   
  Pavia, 25 giugno 2012 ´Pavia con questo progetto di grande innovazione legato al territorio e all´energia passerà da città gotica a città intelligente´. Lo ha detto Andrea Gibelli, vice presidente e assessore all´Industria e Artigianato di Regione Lombardia, partecipando, all´Università di Pavia, alla tavola rotonda di presentazione dell´ iniziativa ´Pavia 4D: Distretto d´eccellenza per Smart Building e Smart City´; un´iniziativa che raggruppa la stessa Università, il Comune, le imprese e associazioni a livello nazionale e territoriale nell´ambito delle iniziative di ´Pavia Smart City´. Gli Obiettivi Del Distretto - Il Distretto Pavia 4D propone un approccio all´edilizia basato sul ´sistema edificio´, centro di interazione fra strutture, materiali, impianti e informazioni e, a sua volta, nodo intelligente di quartieri e città connesse e vivibili. Nel concreto si arriverà alla realizzazione di dimostratori tecnologici da inserire nel comparto dell´edilizia. Sarà creato anche un database multidimensionale orientato all´edilizia sostenibile, in cui ai dati territoriali si aggiungono informazioni di consumo energetico e, in generale, tutte le informazioni per una città sostenibile. Venticinque Big Specialisti In Domotica - Sono 25 le aziende partner del progetto e sono depositarie delle tecnologie più avanzate per la casa, dalla domotica agli elettrodomestici di oggi e di domani, dall´isolamento termico al recupero di energia, alla riduzione dell´impatto della popolazione sull´ambiente. L´intero progetto potrà avvalersi di finanziamenti europei già richiesti. Gruppo Imprese Aumenta Competitività - ´L´esempio di Pavia 4D - ha detto il vice presidente della Lombardia - rappresenta una squadra tra soggetti che si complementano, per aumentare la competitività e la capacità di un sistema come il distretto´. ´Uno strumento, quello del distretto, come forma aggregata, - ha detto ancora l´assessore - che può portare all´idea di città intelligente con l´utilizzo innovativo dell´energia elettrica´. Sostenibilità Ambientale Come Elemento Conveniente - Tornando sul tema della sostenibilità ambientale che il progetto propone in maniera molto forte, Gibelli ha sottolineato come si debba lavorare, affinché ´la sostenibilità ambientale venga percepita come un fatto conveniente da tutti. Il singolo cittadino dovrà valutare la tecnologia che porti un rispetto ambientale assolutamente conveniente anche per le sue tasche´. ´E tutto questo - ha proseguito Gibelli - avviene dentro un sistema di distretti e di reti, che Regione Lombardia sostiene´. In Campo Bando Per Responsabilità Sociale D´impresa - Sempre sul tema ambientale, in rapporto con le imprese e lo sviluppo tecnologico, il vice presidente di Regione Lombardia ha ricordato che ´Regione Lombardia, su questo tema, ha messo in campo il bando per la responsabilità sociale d´impresa. Un bando che coinvolgerà forza lavoro dei dipendenti e le imprese di filiera, in cui il rispetto al sociale e, appunto, all´ambiente hanno un loro specifico valore´. Smart City Modello Migliore Di Sviluppo - Concludendo il suo intervento alla tavola rotonda, Gibelli ha sottolineato come la formula ´Smart City, varata da questo progetto, sia un modello migliore degli altri in termini di ristrutturazione del nostro patrimonio abitativo e di salvaguardia ambientale´.  
   
 

<<BACK