Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  MILANO: IN LOMBARDIA OLTRE 3 MILA IMPRESE NEI PRODOTTI CHIMICI

 
   
  Milano, 26 giugno 2012 - Sono oltre 3 mila le imprese attive in Lombardia nel 2012 nel settore chimico, tra produzione (2.023 le sedi d’impresa) e commercio all’ingrosso (1.188). La regione rappresenta il 30,1% del settore del commercio all’ingrosso a livello nazionale ed il 32,2% di quello della fabbricazione di prodotti chimici. Quasi il 60% del settore del commercio all’ingrosso si concentra nella provincia di Milano, con 683 imprese, seguono Bergamo (80, 6,7%) e Brescia (75, 6,3%). Si tratta soprattutto di prodotti chimici per l’industria (58,1% del commercio all’ingrosso lombardo di settore) mentre tra 2011 e 2012 cresce soprattutto il commercio di prodotti chimici destinati all’agricoltura (+7,8%). Anche nella fabbricazione, le imprese attive si concentrano a Milano (51,6%), Bergamo (9,4%) e Varese (9%). La fabbricazione di profumi e cosmetici rappresenta il 20,9% del totale lombardo, seguita dalla fabbricazione di altri prodotti chimici (14,2%) e da quello di pitture, smalti e vernici (13,4%), e cresce del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2011 la fabbricazione di materie plastiche in forme primarie. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati del registro imprese al primo trimestre 2012 e 2011. Convegno Reach in Camera di commercio. È stata presentata al convegno la terza edizione aggiornata del Regolamento Reach che ha introdotto un sistema integrato per la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche impiegate nei processi industriali. Il regolamento ha tenuto conto dell’implementazione in sede europea dei regolamenti e ha posto una specifica attenzione alla parte relativa al Clp, che si applica a sostanze e miscele pericolose. La Guida Ai Regolamenti Reach Ce 1907/2006 e Clp Ce 1272/2008 e l’Annuario Dei Laboratori Abilitati Alle Analisi Reach possono essere richiesti alla Camera di Commercio di Milano chiamando il numero 02/85155237 o inviando una mail a susy.Longoni@mi.camcom.it . Innovhub - Stazioni Sperimentali per l’Industria, azienda speciale della Camera di commercio, con le sue divisioni tecniche Ssog (Stazioni Sperimentali Oli e Grassi) e Ssc (Stazione Sperimentale Combustibili) offre servizi informativi e di accompagnamento (in sinergia con la Camera di commercio di Milano) alle imprese (in particolare le Pmi) verso il 31 maggio 2013, prossima scadenza per registrare le sostanze chimiche, attraverso due tipologie di attività: la creazione di un Help Desk a livello locale, e una seconda attività relativa alla fornitura di analisi e test necessari alla registrazione delle sostanze per quanto richiesto dal Regolamento. Innovhub Ssi lavora in stretta collaborazione con il Centro Reach e ha firmato un protocollo d’intesa con il Ministero dello Sviluppo economico per la fornitura di un servizio di prima informazione alle imprese interessate.  
   
 

<<BACK