Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  P.A.: SICILIA, CHIUSA FASE ATTUATIVA LEGGE SEMPLIFICAZIONE

 
   
   Palermo, 26 giugno 2012 - Con la pubblicazione, sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana del 22 giugno , degli ultimi regolamenti per lŽindividuazione dei termini di conclusione dei procedimenti si chiude la fase attuativa dellŽarticolo 2 della legge 5/2011 sulla semplificazione e trasparenza amministrativa. Un lungo iter che ha portato, per la prima volta, lŽamministrazione regionale a effettuare una complessa ricognizione di tutti i procedimenti amministrativi di competenza, operando una profonda e completa revisione degli stessi. Ognuno dei 26 dipartimenti regionali (tranne lŽUfficio legislativo e legale e gli Affari extraregionali) ha ora una propria mappatura che stabilisce tempi di conclusione certi e contenuti, assicurando cosi trasparenza e chiarezza al cittadino o allŽimpresa interessata. Rispetto alla normativa nazionale, la legge siciliana ha garantito livelli di tutela maggiori nei confronti degli utenti, visto che il termine massimo di conclusione eŽ 150 giorni rispetto ai 180 dello Stato. "EŽ stato - spiega lŽassessore regionale per le Autonomie locali e la funzione pubblica, Caterina Chinnici, - un lavoro lungo e faticoso e in alcuni momenti anche impervio. Possiamo considerare conclusa la fase attuativa piuŽ impegnativa della legge sulla semplificazione, percheŽ proprio oggi abbiamo inviato alla Corte dei conti anche il regolamento, con le modifiche suggerite dal Consiglio di giustizia amministrativa, che stabilisce nuove modalitaŽ in tema di valutazione della performance dei dipendenti regionali". Un ulteriore tassello del percorso eŽ lŽapprovazione, avvenuta ieri in giunta, del primo piano regionale per la semplificazione amministrativa e normativa per il 2012, che interviene a un anno dallŽentrata in vigore della legge 5/2011 e dunque dallŽeffettivo inizio di un percorso di durata pluriennale che vedraŽ impegnata la Regione siciliana nella complessa attivitaŽ di avvio e definizione di riordino e semplificazione. Il documento costituisce un primo tentativo di illustrare in modo organico tutto quello che eŽ stato fatto nellŽultimo anno, in attuazione della legge 5, ma soprattutto quello che dovraŽ essere fatto nel futuro, provvedendo, nei limiti del possibile, a una prima indicazione di criteri e metodologie di lavoro e dei relativi tempi di esecuzione.  
   
 

<<BACK