Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  CALABRIA: IN PREINFORMAZIONE IL BANDO PILOTA PER L´INDIVIDUAZIONE DI CINQUE SCUOLE SUPERIORI IN CUI REALIZZARE LABORATORI DI WEB RADIO E TV

 
   
  Catanzaro, 26 giugno 2012 - L’assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha reso noto che è stato pubblicato, in preinformazione sul sito www.Regione.calabria.it/istruzione , il bando pilota della Regione per l´individuazione di cinque scuole superiori, una per provincia, dove realizzare laboratori di web radio e web tv. Il primo esempio lo si e´ realizzato all´Istituto superiore "Leonardo da Vinci - Nitti" di Cosenza, presentato lo scorso marzo alla presenza del massmediologo Igor Righetti. "L´obiettivo – ha spiegato Caligiuri - e´ quello di creare competenze e sperimentazioni didattiche utilizzando la radio e le tv per trasmettere le conoscenze. E´ una bella sfida educativa, a cui si aggiunge la dimensione democratica dell´iniziativa, tendente a fare comprendere la democrazia reale dal basso, attraverso la trasmissione di eventi quali consigli comunali, convegni, attivita culturali. Una specie di Radio Radicale scolastica adattata alla situazione calabrese. La finalità e´ ovviamente quella di fare lavorare in rete le scuole per coprire tutta intera la regione. Fin dal primo momento il Presidente Scopelliti ha spinto per promuovere l´innovazione nelle scuole nella convinzione che se migliora la scuola si trasforma in meglio la societa´. Bisogna parlare – ha concluso Caligiuri - il linguaggio dei giovani per comunicare in modo efficace le conoscenze, favorendo la creatività". Continua cosi´ l´investimento sulle nuove tecnologie della Regione Calabria. Tra le tante iniziative svolte in questi due anni, sempre in stretto collegamento con l´Ufficio Scolastico Regionale, ricordiamo l´indagine sulle dotazioni multimediali nelle scuole, la ricerca del Censis sulle modalità di apprendimento dei "nativi digitali" (che verrà presentata a Roma alla Camera dei Deputati il 4 luglio alla presenza del ministro Profumo e del presidente Scopelliti), la registrazione al portale ministeriale "Scuola Mia" (l´84.63 % degli istituti sono registrati per favorire il collegamento tra scuole, famiglie e ambiente sociale), il finanziamento di 265 laboratori didattici per un investimento di 12.6 milioni di euro. Dopo questo bando, l´Assessorato alla Cultura, insieme al Ministero della Pubblica Istruzione, sta lavorando al progetto "Scuola Digitale", tendente a utilizzare in modo sperimentale il libro digitale in ambienti completamente cablati, con le lavagne interattive e docenti appositamente formati. Il finanziamento è di 250mila euro (50mila euro per ogni scuola). La domanda per concorrere al finanziamento potrà essere presentata entro 30 giorni dalla data successiva a quella della pubblicazione dell´Avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. Per ogni informazione sul bando visionare il sito www.Regione.calabria.it  o scrivere a bandisettoreistruzione@regione.Calabria.it    
   
 

<<BACK