|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
ECOSAGRE; AL VIA ELENCO REGIONALE UMBRO PER ACCEDERE AI CONTRIBUTI; ROMETTI: "DAL 2013 UN MARCHIO DISTINTIVO"
|
|
|
 |
|
|
Perugia - Spetterà ai Comuni umbri, e non più agli organizzatori, comunicare alla Regione l´elenco delle feste e delle sagre che attuando azioni di tutela dell´ambiente hanno titolo ad eccedere ai contributi regionali previsti per le ecofeste: lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell´assessore all´ambiente Silvano Rometti, che ha così predisposto un avviso pubblico destinato alle amministrazioni comunali. L´avviso definisce i requisiti delle ecofeste e le modalità e i tempi di presentazione degli elenchi comunali in base ai quali si stilerà, poi, un elenco regionale. A ciascuna ecofesta presente in elenco potrà essere concesso un contributo di mille cinquecento euro. A sostegno delle iniziative sono stati stanziati, per l´anno in corso, contributi complessivi per 80 mila euro. "Stiamo inoltre lavorando ai criteri di un vero e proprio marchio da attribuire alle ecosagre - ha annunciato Rometti. A partire dal 2013 verrà rilasciato dai Comuni e sarà requisito necessario per l´accesso ai contributi da parte dei soggetti organizzatori. Il provvedimento adottato dalla Giunta - ha proseguito l´assessore - è in linea con le politiche ambientali dell´Unione europea e dà attuazione agli obiettivi del Piano regionale di gestione dei rifiuti relativamente alla realizzazione di interventi mirati alla prevenzione della produzione quantitativa e qualitativa dei rifiuti e al conseguimento di elevati livelli di raccolta differenziata". "Da qui la decisione di rendere omogeneo l´intero percorso a livello regionale e di sostenere finanziariamente gli eco-eventi. In Umbria sagre e feste rappresentano una occasione per dimostrare concretamente l´applicazione delle buone pratiche di gestione dei rifiuti in un contesto collettivo. Sono luoghi di aggregazione che consentono di poter raggiungere una platea numericamente significativa, così da poter indirizzare comportamenti e abitudini individuali verso scelte sostenibili, necessarie per l´efficace attuazione delle politiche di gestione dei rifiuti". Secondo l´avviso pubblico rivolto ai Comuni per la formazione dell´elenco regionale, durante l´"ecofesta" non potranno essere utilizzati stoviglie e materiali monouso in plastica, ma esclusivamente stoviglie, posate e bicchieri riutilizzabili e lavabili (ceramica, vetro, metallo, melammina e ogni altro materiale durevole), e qualora ciò non fosse possibile questi dovranno essere in materiali biodegradabili e comportabili. Dovrà inoltre essere effettua la raccolta differenziata, nel rispetto del regolamento comunale e con le modalità previste dal gestore dei servizi posizionando gli appositi contenitori in prossimità delle zone di produzione cibo e bevande e nell´area di somministrazione dei pasti. La raccolta differenziata riguarderà l´organico (scarti animali e vegetali, residui di cibo e, qualora utilizzate, stoviglie,le posate e i bicchieri realizzate in materiale compostabile), olii esausti, vetro, plastica, alluminio, carta e cartone. L´atto verrà ora pubblicato nel Bollettino ufficiale e sul portale web della Regione Umbria, nell´area tematica ambiente www.Ambiente.regione.umbria.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|