Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  TORINO: LA PROVINCIA METTE ALL’ASTA I SUOI GIOIELLI

 
   
  Torino, 26 giugno 2012 - Quote di azioni nelle società partecipate e immobili: la Provincia di Torino mette all’asta alcuni gioielli di famiglia per razionalizzare le spese e acquisire denaro fresco da destinare agli investimenti in edilizia scolastica, infrastrutture e viabilità. Sul riordino delle società partecipate, il Consiglio provinciale aveva dato indicazioni alla Giunta per razionalizzare e dismettere già dal 2009, dando mandato di predisporre un piano operativo sulla base di alcuni indirizzi, tra cui operazioni di fusione e di accorpamento e realizzare due holding cui conferire tutte le partecipazioni provinciali nei settori dei servizi di interesse generale e dello sviluppo territoriale. Per quanto riguarda la dismissione di azioni, la Giunta provinciale ha di recente fatto il punto sulla situazione anche durante le ultime sedute del Consiglio provinciale: esercitato nel 2010 il diritto di recesso da S.i.tra.ci e R.t.m, poste in liquidazione Techfab, Agenzia della Pietra e Canavese Sviluppo, formalizzata l’uscita da Intech è stato predisposto un piano operativo per la vendita delle azioni di Sagat, Chivasso Industria (Chind), Centro Agro Alimentare Torino (C.a.a.t), Icarus, Virtual Reality & Multi Media Park. “Il tema caldo resta ovviamente la vendita delle quote di Sagat – dice il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta – che abbiamo intrapreso a malincuore, preoccupati come siamo per la mancanza di concertazione tra gli Enti pubblici in questo momento sul tema delle partecipazioni pubbliche. In più occasioni la Provincia ha sollecitato Comune e Regione ad avviare un percorso comune per ottimizzare e raccordare il sistema delle partecipazioni pubbliche negli organismi di diritto privato anche attraverso operazioni di dismissione, di fusione e di accorpamento: l’intento è quello di ridurre il numero degli enti, superando le frammentazioni e liberando risorse a beneficio di obiettivi di più ampio respiro. Purtroppo le sollecitazioni sono cadute nel vuoto. Nel caso di Sagat, la decisione del Comune di Torino di dismettere il 28% della propria quo- Primo Pianota di partecipazione ha costretto prima la Provincia e poi anche la Regione ad avviare analoghe operazioni nel tentativo di difendere e valorizzare le proprie partecipazioni nella società aeroportuale”. I bandi per la vendita delle azioni scadono il prossimo 26 luglio. La vendita dei complessi immobiliari - La Provincia di Torino ha aperto bandi di gara per l’alienazione con asta pubblica dei complessi immobiliari di corso Lanza 75 e dell’area Ponte Mosca. Corso Lanza 75 è un complesso immobiliare con parco esclusivo di circa 16.000 mq, inserito in uno dei più pregevoli contesti della città, nelle vicinanze del fiume Po, ai piedi della collina torinese. Il parco, suggestiva oasi verde, è cornice a 4 palazzine, importanti esempi dell’architettura torinese degli anni ‘30 e ‘50 del Xx secolo. Il complesso immobiliare dell’area Ponte Mosca si affaccia sul fiume Dora vicino al nucleo storico di Torino. Sito di notevole rilevanza urbana e porta di accesso al centro aulico cittadino lungo il principale asse di ingresso dalla zona nord della città. Contesto strategico collegato a importanti direttrici urbane, si distingue per le significative relazioni paesaggistiche: l’affaccio sul fiume e l’ampia panoramicità sul versante sud-ovest della città. Area d’importanza rilevante, parte di un contesto urbano oggetto di un significativo processo di riqualificazione urbanistica del tessuto edilizio esistente. Sono anche aperti bandi di gara per le aste pubbliche di • due alloggi in via Pietro Cossa 22 a Torino • ex case cantoniere a Chivasso, Moncalieri, San Sebastiano da Po, Settimo T.se, Venaria, Vigone • ex magazzino stradale a Groscavallo • ex Convitto Guttermann a Perosa Argentina • terreni a Cavour, Nole, Orbassano.  
   
 

<<BACK