Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  SICUREZZA SUL LAVORO, AGGIORNATO IL PROGRAMMA PROVINCIALE DEL TRENTINO

 
   
   Trento, 26 giugno 2012 - La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha approvato il 22 giugno il “Programma provinciale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro per il biennio 2012 - 2013”. La necessità di avere un documento di riferimento aggiornato, sia sulle caratteristiche epidemiologiche che sugli aspetti organizzativi e gestionali, deriva principalmente dall’esigenza di affrontare adeguatamente la problematica infortunistica e delle malattie da lavoro, a fronte di una situazione economico-sociale diversa e profondamente mutata anche rispetto a tempi recenti, in riferimento alla crisi congiunturale che incide pesantemente proprio sul mercato e la qualità del lavoro e quindi anche sugli aspetti intrinseci dello stesso quali la salute e la sicurezza. Il Programma introduce molti interventi innovativi, focalizzando l’attenzione in particolare sulla diffusione della “cultura della sicurezza” e sulla semplificazione amministrativa e organizzativa delle attività di prevenzione e vigilanza del settore, a favore dei lavoratori e delle imprese. L’assessore Rossi illustrerà nel dettaglio le finalità e i contenuti del Programma sicurezza in una apposita conferenza stampa che si terrà mercoledì 27 giugno, alle ore 10.30 presso la Ditta “Tosi Serramenti” di Arco (Via Linfano, 18/I), nella quale saranno presenti i componenti del Comitato di coordinamento. Questa sede inusuale non è casuale: la ditta in questione è stata una delle vincitrici della passata edizione del Premio “Lavoro in sicurezza” e quindi, in senso simbolico e concreto, l’illustrazione della strategia per la prevenzione infortunistica della Provincia in una realtà virtuosa è un modo per sottolineare la condivisione di un impegno che, se vissuto da tutti come in questo caso, in modo consapevole e motivato, non può che portare a risultati positivi e qualificanti nell´azione di prevenzione degli infortuni e nella tutela della salute dei lavoratori.  
   
 

<<BACK