Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  FIRENZE: DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO, NASCE IN PROVINCIA IL COMITATO UNICO DI GARANZIA OPERERÀ PER IL BENESSERE DEI LAVORATORI E IL MONITORAGGIO DEGLI ATTEGGIAMENTI DISCRIMINATORI

 
   
  Firenze, 26 giugno 2012 - È nato in Palazzo Medici Riccardi il “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” della Provincia di Firenze. Il Cug, previsto dalla legge 183/2010, è stato istituito con una delibera della Giunta provinciale. Di fatto sostituisce ed integra i precedenti comitati per le pari opportunità e sul fenomeno del mobbing introdotti dalla contrattazione collettiva. Il comitato si occuperà di monitorare la situazione di tutto il personale, racchiudendo in sé la rappresentanza paritetica del personale non dirigente e dirigente. Il Cug ha compiti propositivi, consultivi e di verifica e opera in stretta collaborazione con la Consigliera provinciale di parità. Fra le competenze del comitato anche l’avvio di iniziative e la formulazione di proposte di azioni positive in temi quali la parità, il contrasto a tutte le forme di discriminazione, la qualità e la sicurezza dell’ambiente di lavoro, l´assistenza ai dipendenti oggetto di molestie sessuali o di stalking, le pari opportunità effettive nelle condizioni di lavoro e di sviluppo professionale. Compito del Cug è inoltre esprimere pareri sugli atti di interesse generale dell’ente riguardanti le politiche, l’ordinamento e la gestione del personale, gli interventi organizzativi e di ristrutturazione, nonché collaborare alla stesura del piano triennale di azioni positive ed esprimere parere preventivo in merito. Il presidente del Cug è Alda Fantoni. I componenti del Cug per l´amministrazione provinciale sono Gianfrancesco Apollonio, Alda Fantoni, Beatrice Sona, Francesca Bazzuoli, Sandra Breschi, Giovanni Pesucci. Per le Oo.ss. Maggiormente rappresentative a livello di amministrazione provinciale i rappresentanti sono Laura Dini, Alessandra Nommenavviddi, Fulvia Preti, Sabrina Braccini, Monica Malacarne, Roberto Mazzoleni. Tutti i componenti hanno una durata di 4 anni e possono essere rinnovati una sola volta. Alla pagina http://met.Provincia.fi.it/cug/  un´area dedicata al comitato con informazioni, documenti e news nelle materie di competenza del Comitato. Per info e aggiornamenti si può scrivere all’indirizzo cug@provincia.Fi.it    
   
 

<<BACK