|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
SPORT: MONDIALI KATA, IN SETTEMBRE A PORDENONE GOTHA ARTI MARZIALI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 26 giugno 2012 - Un esempio di come sport, turismo e cultura si possono perfettamente legare tra di loro, dando quindi un volto nuovo ad una manifestazione di grande livello. Così l´assessore regionale Elio De Anna ha definito il 23 giugno a Pordenone, nel corso di una conferenza stampa, i mondiali di Kata, disciplina appartenente alle arti marziali, che si svolgeranno dal 20 al 23 settembre al Palazzetto dello Sport di via Fratelli Rosselli. L´iniziativa è organizzata dalla Polisportiva Villanova Judo Libertas, Judo Kuroki Tarcento, Comitato regionale Fijlkam Friuli Venezia Giulia, con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia e Comune di Pordenone, Ascom, Camera di Commercio e Coni di Pordenone. In passato sono state disputate altre tre prove dei campionati del mondo, dove hanno dominato i giapponesi. Alla manifestazione di Pordenone parteciperanno 32 nazionali in rappresentanza di tutti e 5 i continenti. Nell´arco delle due giornate verranno messi in palio i titoli di tutte e cinque le sezioni che compongono il Kata. Oltre ai nipponici, molto quotati anche gli italiani che si sono messi in mostra nelle passate edizioni della manifestazione. A questi poi si associano i francesi e gli iraniani. Inoltre, a Pordenone nello stesso periodo si terrà anche un corso di formazione e gli esami per arbitri mondiali, ai quali parteciperanno anche 5 personaggi che fanno parte del Kodokan, la prima scuola di judo al mondo e tempio sacro per chi svolge questa attività sportiva. Durante la manifestazione sono attesi a Pordenone Marcus Viser, presidente della federazione mondiale di judo e Franco Cappelletti, vicepresidente dell´Unione europea di categoria e responsabile mondiale del Kata. "Guardando all´impiantistica presente nel pordenonese - ha detto l´assessore - questa manifestazione così come le gare di ciclismo trovano "terreno ideale" per il loro svolgimento. In particolare le arti marziali hanno creato una sorta di feeling con la città di Pordenone, dove si sono sviluppati numerosi centri dedicati a queste discipline. Inoltre nell´arco dell´ultimo anno e mezzo il capoluogo del Friuli Occidentale ha già ospitato sia stage che corsi di aggiornamento legati a questa disciplina a cui si è aggiunto un campionato italiano che sicuramente ha fatto da apripista ai mondiali. Tutte iniziative che insieme a quello di settembre sono entrati nella lista dei "top 50" sia per il valore sia per il ritorno di immagine per il Friuli Venezia Giulia". Oltre all´evento sportivo è previsto anche un doppio appuntamento culturale. Infatti nello stesso periodo è in programma Pordenonelegge.it, durante il quale è prevista la presentazione di un libro dedicato al judo che verrà illustrato da uno dei più grandi maestri di questa disciplina, ossia il maestro Murata della scuola Kodokan. Inoltre si terrà anche una mostra fotografica dal titolo "I patrimoni Unesco in Giappone" negli spazi espostivi del Comune in via Bertossi. "Ciò dimostra - ha detto De Anna - come sport, cultura e turismo possano perfettamente intrecciarsi, offrendo al pubblico presente a Pordenone qualcosa di molto più strutturato rispetto al "semplice" evento. E questo grazie al grande lavoro compiuto dalla Polisportiva Villanova, diventata sempre più punto di riferimento per questa disciplina in regione". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|