Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  TRASPORTI FVG: PROSEGUE SERVIZIO LIBERA CIRCOLAZIONE FS FORZE DELL´ORDINE

 
   
   Trieste, 26 giugno 2012 - Il "miglioramento ed il rafforzamento della sicurezza" a bordo dei treni regionali resta l´obiettivo del mantenimento del servizio di libera circolazione agli appartenenti alle forze dell´Ordine che, su indicazione dell´assessore alle Infrastrutture Riccardo Riccardi, è stato confermato sino a tutto dicembre 2012. Su tutti i treni regionali circolanti in Friuli Venezia Giulia gestiti da Trenitalia, ma anche lungo la linea ferroviaria Udine-cividale, proseguirà dunque la libera circolazione per tutti gli agenti di Pubblica Sicurezza (in divisa e non - in questo caso dotati di tesserino di riconoscimento rilasciato dai rispettivi Comandi) appartenenti ai corpi dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di finanza, Polizia penitenziaria, Capitanerie di Porto, Corpi forestali dello Stato e regionale, Polizie locali (limitatamente alle rispettive aree comunali), vigili del Fuoco ed ispettori del Lavoro. "Crediamo infatti che questo servizio, introdotto in regione ancora due anni fa, possa aumentare il tasso di sicurezza dei nostri cittadini che utilizzano il mezzo ferroviario e del personale impiegato sui treni: si tratta in fondo di un´azione di prevenzione (non solo di repressione di eventuali reati), sempre comunque utile nei confronti di qualche malintenzionato o in caso di necessità", ha osservato l´assessore Riccardi. La circolazione gratuita riservata alle forze dell´Ordine, limitatamente alla Ii classe dei treni regionali, proseguirà sino alla fine dell´anno: si tratta infatti di una misura sperimentale, per giungere quindi ad una valutazione congiunta degli effetti di questo servizio e per introdurre possibili azioni migliorative, da ricomprendere poi in specifici protocolli d´intesa.  
   
 

<<BACK