Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  AMBIENTE: CIRIANI, TERZI CHIEDE IMPEGNO SLOVENIA SU AREA GORIZIA

 
   
   Trieste, 26 giugno 2012 - Il tema dell´inquinamento transfrontaliero dei fiumi tra Gorizia e Nova Gorica sarà discusso nel corso del prossimo incontro della Commissione bilaterale italoslovena in programma entro l´estate. Lo ha annunciato il 23 giugno il vicepresidente della Regione Luca Ciriani, che ha ricevuto una nota dal ministro degli Esteri Giulio Terzi. "Abbiamo ricevuto assicurazione del ministro Terzi - ha spiegato Ciriani - dell´interesse della Farnesina e del ministero dell´Ambiente in relazione ai rischi ambientali per la città di Gorizia in relazione alla mancata realizzazione del depuratore di Nova Gorica: il tema sarà trattato a livello di vertice tra ministeri degli esteri, e il ministro Terzi ha sottolineato come l´Italia chiederà alla Slovenia un preciso impegno, e delle date per la realizzazione di questa importante infrastruttura". La querelle internazionale riguarda la depurazione delle acque in Nova Gorica, dove - non essendovi un moderno depuratore - i fiumi risultano ad alto livello di inquinamento. A subire le conseguenze è la città di Gorizia, che attualmente ha inviato al proprio depuratore le acque dei fiumi sloveni, per evitare danni all´ambiente e potenziali rischi alla salute. "Sono soddisfatto della risposta del Ministro - ha concluso Ciriani - ottenere una data per la realizzazione del depuratore sloveno e un preciso impegno ministeriale è l´obiettivo che mi ero preposto coinvolgendo il Governo su questo punto: il doppio interesse, di Farnesina e Ministero dell´Ambiente italiano, risultano utili per trovare uno sblocco a questo annoso problema che incide non solo come rischio ambientale, ma anche sulle infrastrutture, con la necessità di maggiore manutezione e costo per la depurazione a Gorizia".  
   
 

<<BACK