Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  TONDO, MOSTRA PERLA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ESEMPIO PROMOZIONE TERRITORIO

 
   
  Tarcento, 26 giugno 2012 - La cultura, l´arte, le ricchezze paesaggistiche rappresentano un valore aggiunto del territorio del Friuli Venezia Giulia. Sta all´intera comunità regionale favorirne la conoscenza nei confronti dei turisti e dei visitatori. Lo ha affermato il presidente della Regione, Renzo Tondo, nell´inaugurare a Tarcento, a Villa Moretti, la mostra ´La perla del Friuli - Il paesaggio e la gente´, terza tappa di un percorso nell´arte arte pittorica, che questa volta propone oltre 300 quadri di alcuni dei massimi esponenti dell´arte friulana. Si tratta di pittori nati o vissuti a Tarcento o che ne hanno ritratto la suggestione dei paesaggi o i simboli pregnanti della quotidianità, della vita locale, della civiltà contadina. Per il presidente Tondo, che si è complimentato con Balilla Gritti, ideatore e coordinatore della rassegna assieme all´assessore comunale alla cultura, Lucio Tollis, la mostra rappresenta un esempio di promozione del territorio, che si manifesta attraverso l´interpretazione visiva dei paesaggi e delle situazioni ritratte dal sapiente pennello di maestri friulani dell´arte, a cominciare dagli inizi del secolo scorso, offrendo scorci della vita del tarcentino che sono ancora attuali. La terza edizione de ´La perla del Friuli´ evidenzia come l´arte friulana abbia saputo realizzare una rete molto forte di artisti, i quali, per esprimere il loro messaggio di cultura locale, hanno prediletto soggetti sì analoghi, però tutti legati al territorio e alla vita locale. Tondo si è quindi soffermato sulla suggestiva sede della mostra: la Villa Moretti di Tarcento. Una ´location´ suggestiva, che per il presidente dev´essere ulteriormente valorizzata, e si potrà prestare a ospitare anche incontri della Regione di caratura internazionale. Per il presidente, come sono davvero splendide location come Piazza Unità d´Italia di Trieste, o il Castello di Udine, anche Villa Moretti può accogliere degnamente eventi importanti, con lo scopo di diffondere adeguatamente e ad alto livello la conoscenza del nostro territorio. Il presidente ha poi tratto lo spunto dall´affollamento della sala prescelta per la cerimonia, l´ultimo piano della Villa Moretti, per rilevare come nei momenti di crisi la gente friulana ami ritrovarsi, e riunirsi per uno scambio costruttivo di opinioni e mettersi in rete con la comunità locale. Prima del presidente, il sindaco, Celio Cossa, aveva introdotto la cerimonia, mentre le tappe che hanno portato alla realizzazione della mostra, sostenuta dalla Regione e dalla Fondazione Crup, e del relativo Catalogo, erano state descritte dall´assessore Tollis. L´analisi critica della rassegna La perla del Friuli, il paesaggio e la gente, è stato sviluppata da Gianfranco Ellero.  
   
 

<<BACK