|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
I VINI CIU’ CIU’ PRESENTATI A MILANO AL RISTORANTE DI CARLO CRACCO
GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DEI VINI CIÙ CIÙ, TENUTASI A MILANO ALLA PRESENZA DEL TITOLARE WALTER BARTOLOMEI E DELLO CHEF CARLO CRACCO. OSPITI NOMI PRESTIGIOSI DEL MONDO DELL’ENOGASTRONOMIA E GRANDE APPREZZAMENTO PER TUTTA LA GAMMA DI VINI.
|
|
|
 |
|
|
E’ stata presentata presso il ristorante di Carlo Cracco, nel cuore di Milano a pochi passi dal Duomo, la prestigiosa selezione di vini Ciù Ciù, azienda vitivinicola biologica di Offida (Ap) guidata da Massimiliano e Walter Bartolomei. Per l’occasione, Carlo Cracco, uno degli chef più amati e celebrati del momento, ha abbinato ad ogni vino Ciù Ciù le sue specialità gastronomiche: diverse portate, dall’antipasto al dolce, create per esaltare i vini, con abbinamenti originali e talvolta inconsueti. Alla degustazione sono intervenute alcune delle personalità più importanti della critica e del giornalismo enogastronomico. I giornalisti hanno potuto fare un vero e proprio percorso sensoriale, degustando i vini ed i piatti ad essi abbinati, e ammirando un filmato realizzato ad hoc che presentava i più bei scorci dei vigneti Ciù Ciù ad Offida e le immagini dell’azienda dei fratelli Bartolomei. Unanime il consenso e l’apprezzamento per tutta la gamma dei prodotti presentati, in modo particolare per quelli dai vitigni autoctoni delle Marche Passerina e Pecorino, i bianchi Merlettaie Offida Pecorino Dop ed Evoè, Passerina Marche Igp, ma anche per i rossi Oppidum, Marche Igt Rosso, Esperanto, Offida Rosso e Gotico, pregiato rosso piceno superiore Doc. Grande soddisfazione anche per i titolari dell’azienda Ciù Ciù, Walter e Massimiliano Bartolomei, che nel loro lavoro hanno sempre cercato di unire qualità, tradizione e territorialità. I loro vini sono infatti espressione autentica dell’impegno e della tradizione vinicola dell’azienda, frutto di ricerca e qualità sia in vigna che in cantina, ma anche di un ecosistema viticolo naturale di qualità con un “terroir” (microclima, suolo e sottosuolo) unico ed insostituibile. “Crediamo che il vino debba essere l’espressione più autentica del territorio in cui nasce – affermano Massimiliano e Walter - La nostra filosofia produttiva muove da sempre da questo concetto, ed è grazie ad esso che negli anni abbiamo potuto ottenere risultati soddisfacenti ed una crescita costante. Quasi la totalità della nostra produzione è data da vitigni autoctoni, proprio a testimoniare questo stretto legame con la nostra storia ed il nostro territorio”. Un evento d’eccezione quindi dove la buona cucina ed il buon bere si sono uniti con sapienza ed eleganza, sotto il segno di Ciù Ciù. Www.ciuciuvini.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|