Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2012
 
   
  BOLZANO: BANDA LARGA, NUOVA SOCIETÀ PER COORDINARE LE INFRASTRUTTURE

 
   
   Bolzano, 27 giugno 2012 - Creare una società mista, composta da tutti i protagonisti del processo di diffusione della banda larga, per coordinare al meglio i lavori che nei prossimi mesi consentiranno di portare internet veloce al 99,2% delle famiglie altoatesine. E´ l´idea lanciata il 25 giugno dalla Giunta provinciale, che ha affidato all´assessore Florian Mussner l´incarico di valutare e approfondire la questione. Sabato scorso, a Tirolo, è stata attivata la prima delle 155 centrali e punti di accesso Adsl che, secondo l´accordo stipulato a fine 2011 dalla Provincia e da Telecom Italia, verranno potenziate con accessi alla banda larga. "Grazie alla diffusione della fibra ottica - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - saremo in grado di garantire al 99,2% delle famiglie altoatesine un accesso ad internet veloce". In occasione della cerimonia di inaugurazione, però, è stata anche avviata una discussione circa la risoluzione di tutte le problematiche tecniche, ambientali e anche finanziarie del progetto di cablatura del territorio. "La Giunta provinciale - ha sottolineato Durnwalder - ha dato parere favorevole all´idea di costituire una società-ombrello, che possa coinvolgere tutte le parti coinvolte nel processo di diffusione della banda larga in Alto Adige: dalla Provincia al Consorzio dei Comuni, da Telecom a Brennercom, dalla Ras alle società energetiche. Riteniamo che questa forma di coordinamento degli interventi sulle infrastrutture possa consentire di migliorare e velocizzare i singoli lavori che vanno dagli scavi per la posa dei cavidotti alla realizzazione dei collegamenti veri e propri". L´esecutivo di Palazzo Widmann ha affidato all´assessore ai lavori pubblici Florian Mussner l´incarico di approfondire la questione, valutando anche la possibilità di fare eventualmente assumere alla società la necessaria forma giuridica.  
   
 

<<BACK