Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2012
 
   
  GREEN ECONOMY E PROGRAMMA EUROPEO ECO INNOVATION PER IL FINANZIAMENTO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE EVENTO GRATUITO IL 29 GIUGNO, A PARTIRE DALLE 9.30, PRESSO UNIONCAMERE DEL VENETO

 
   
  Venezia, 27 giugno 2012 - Dai quindici ai sessanta milioni di nuovi posti di lavoro a livello mondiale, venti miliardi di euro di impegni di finanziamento in Italia da parte delle banche nazionali ed estere. Dati decisamente positivi e significativi su quello che potrebbe riservare nell’immediato futuro la green economy, ovvero lo sviluppo sostenibile attraverso le energie rinnovabili, sulla quale è necessaria una riflessione da parte del sistema imprenditoriale e delle Pmi. Al settore “green” l’Unione Europea ha dedicato il programma comunitario «Eco Innovation», che supporta iniziative di marketing e commercializzazione di prodotti, tecnologie, servizi e processi eco-innovativi che contribuiscono al risparmio di risorse e alla tutela dell’ambiente. Per illustrare le opportunità offerte da «Eco Innovation», Unioncamere del Veneto – Eurosportello, in collaborazione con Veneto Innovazione, nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network, la rete della Commissione Europea a supporto delle piccole e medie imprese, organizza un evento informativo gratuito sul programma e relativo bando di finanziamento, che si terrà il 29 giugno 2012 presso la sede Unioncamere del Veneto (Pst Vega - Viale delle Industrie 19/d - Venezia – Marghera) con inizio alle ore 9.30. L’evento, che si rivolge alle aziende che intendono investire nei prossimi anni nella commercializzazione di prodotti, tecnologie e servizi innovativi con rilevanza ambientale, presenterà i settori prioritari a cui il programma si rivolge (riciclo dei materiali, edilizia e costruzioni, industria dei prodotti alimentari e delle bevande, industria “verde” e acquisti “verdi”, gestione dell’acqua) e le modalità per aderire. Il contributo copre il 50% dei costi di realizzazione del progetto, direttamente connessi all’azione innovativa, compresi materiali, attrezzature, infrastrutture come showroom, personale, viaggi, audits, traduzioni, marketing. Programma completo su http://www.unioncameredelveneto.it/  Per ulteriori informazioni contattare Eurosportello del Veneto: 041.0999411 - europa@eurosportelloveneto.It    
   
 

<<BACK