Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2012
 
   
  TRENITALIA E AMADEUS: AL VIA UN ACCORDO DI DISTRIBUZIONE GLOBALE

 
   
   Roma, 27 giugno 2012 - Trenitalia, la società di trasporto del Gruppo Fs Italiane, e Amadeus, leader nella distribuzione e nella fornitura di tecnologie avanzate per l’industria globale dei viaggi e del turismo, hanno firmato una partnership per la distribuzione dei servizi Trenitalia attraverso tutti i canali Amadeus. Agenti di Viaggio di ogni continente potranno quindi prenotare le Frecce Alta Velocità (Frecciarossa e Frecciargento), i Frecciabianca e, in seguito, tutte le altre rotte Trenitalia a media e lunga distanza, oltre che attraverso i canali di vendita già esistenti, anche con il sistema di distribuzione globale Amadeus che connette circa 91.000 punti vendita in tutto il mondo (12.000 terminali solo in Italia). Grazie a questa partnership, Trenitalia potrà quindi attingere a nuovi segmenti di mercato: i canali di distribuzione si espanderanno, andando oltre quelli tradizionali e consolidando la presenza in mercati strategici quali il centro Europa, il Nord America e l’Asia. L’innovativa soluzione tecnologica offerta da Amadeus consentirà agli operatori delle Agenzie di Viaggio una maggiore facilità e flessibilità nell’individuare e prenotare le tratte Trenitalia; i clienti potranno usufruire di un servizio di prenotazione e collegamento più funzionale e comodo, in grado di soddisfare le loro esigenze di viaggiatori 2.0. Gli agenti di viaggio che usano la piattaforma Amadeus Selling Platform potranno accedere ai servizi Trenitalia e prenotarli in modo semplice e standardizzato attraverso la soluzione di ricerca aerea/ferroviaria Flybyrail e la soluzione pensata esclusivamente per i servizi ferroviari Rail Agent Track. Ciò significa che sarà molto più semplice per i viaggiatori e gli agenti di viaggio comparare efficacemente i servizi Trenitalia con i voli che percorrono la stessa rotta, garantendo a entrambi un’ampia scelta e opzioni trasparenti, e migliorando la produttività degli agenti. Trenitalia, già presente nel mondo della distribuzione con una rete vendita capillare, che solo in Italia può contare su 5.500 agenzie di viaggio convenzionate, con questo accordo accresce la sua competitività con le compagnie aeree, amplia la sua rete e la sua visibilità su tutti i mercati internazionali, e con le sue Frecce rende l’offerta turistica del Paese sempre più conosciuta e attrattiva. L’accordo Trenitalia/amadeus si inquadra in uno scenario della mobilità nazionale e internazionale in profondo e rapido mutamento. Secondo uno studio Amadeus, entro il 2020 il treno ad Alta Velocità sarà il mezzo più utilizzato per gli spostamenti business e leisure entro i confini europei e i passeggeri globali aumenteranno di 330 milioni. Già in questi ultimi anni i servizi Av di Trenitalia hanno conosciuto una crescita esponenziale di viaggiatori raggiungendo, nel 2011, i 25 milioni di passeggeri. In tutta Europa si è assistito a un’evoluzione dell’esperienza di viaggio in treno, che si è via via identificata come una valida alternativa all’uso dell’aereo. Oggi in Europa sono presenti 5.600 km di binari per l’alta velocità (di cui oltre 1000 Km in Italia), 3.500 sono in costruzione e oltre 8.500 sono in fase di progettazione. Inoltre, i processi di liberalizzazione in atto e quelli in fieri stanno rendendo il mercato ferroviario italiano ed europeo sempre più competitivo. Trenitalia si è preparata nel corso degli ultimi anni a questa sfida intramodale, oltre a quella intermodale con i vettori aerei e stradali, innovando l’offerta, migliorando il comfort di viaggio, ne è testimonianza il nuovo Frecciarossa 4 livelli, arricchendo di numero e qualità i servizi ancillari e le attività di customer care, rimodulando il sistema di pricing e la distribuzione. L’altissimo indice di gradimento nei sondaggi di customer satisfaction attestano l’apprezzamento del mercato e l’eccellenza raggiunta dalle Frecce Av. La partnership con Amadeus è dunque coerente alla politica di Trenitalia e alla ricerca di soluzioni sempre più all’avanguardia, a favore dei clienti. Thomas Drexler, Head of Amadeus Rail, ha dichiarato: “Alla luce del nostro obiettivo di sviluppare una piattaforma rail multi-provider, siamo entusiasti di avviare la collaborazione con Trenitalia. È un momento particolare per il settore ferroviario europeo poiché a causa di un costante ampliamento del network, le compagnie stanno cercando di attirare nuovi clienti: in quest’ottica la distribuzione internazionale è essenziale per favorire la crescita e lo sviluppo del mercato.” Vincenzo Soprano, Amministratore Delegato di Trenitalia, ha affermato: “In tanti sono concordi nel sostenere che l’Alta Velocità ferroviaria costituisce la più grande novità italiana di questo primo scorcio di millennio. Con le nostre Frecce Av noi abbiamo interpretato al meglio questa rivoluzione e abbiamo raggiunto punte di eccellenza che ci inorgogliscono, ma non ci saziano. Vogliamo sempre guardare oltre e ampliare le nostre sfide. L’accordo con Amadeus rientra in questa logica. L’obiettivo è raggiungere in modo efficace e rapido tutti i professionisti del settore in quei mercati internazionali chiave per la vendita dei prodotti Trenitalia e per la promozione dell’intero sistema Paese”.  
   
 

<<BACK