|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
SICILIA APPROVA ZONIZZAZIONE VALUTAZIONE QUALITAŽ DELLŽARIA
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 27 giugno 2012 - Approvata la "Zonizzazione aria-ambiente del territorio siciliano", contenente la suddivisione in zone e agglomerati del territorio regionale, con la relativa classificazione della qualitaŽ dellŽaria. Lo stabilisce un decreto emanato dallŽassessore regionale al Territorio e Ambiente, Alessandro AricoŽ. "La nuova zonizzazione - spiega AricoŽ - giaŽ apprezzata positivamente dal ministero dellŽAmbiente, divide lŽisola in zone con caratteristiche omogenee, classificandole ai fini della valutazione della qualitaŽ dellŽaria, sulla base per ciascun inquinante, delle soglie di valutazione per la protezione della salute umana. Con questo decreto - aggiunge lŽassessore - armonizziamo la normativa regionale , con quella nazionale e comunitaria per la gestione e la valutazione della qualitaŽ dellŽaria". Nel decreto sono individuati i criteri per la zonizzazione del territorio, gli agglomerati urbani e la suddivisione in zone con caratteristiche omogenee, in base alla valutazione in tempo reale del carico emissivo di ossidi (di zolfo, nitrico, monossido di carbonio, ozono, piombo, benzene ecc. ) ricadenti sul territorio, effettuata per tramite delle stazioni di monitoraggio della qualitaŽ dellŽaria. "DallŽesame delle mappe si puoŽ constatare - conclude AricoŽ - come in Sicilia, le zone ove i livelli di anidride solforosa superino i limiti a garanzia della protezione della salute, siano le aree di Priolo, Melilli nel siracusano e del Mela nel messinese, mentre per il diossido di azoto sono Gela, Palermo e, in misura minore, Catania". Le mappe di zonizzazione per ciascun inquinante e le liste dei comuni ricadenti nel territorio di ciascuna zona, saranno nei prossimi giorni disponibili sul sito dellŽassessorato al Territorio e ambiente, www.Arta.sicilia.eu |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|