Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2012
 
   
  SICILIA:SBLOCCATA VERTENZA INPS, RIPARTONO AMMORTIZZATORI IN DEROGA

 
   
  Palermo, 27 giugno 2012 - "Sta per essere risolto il contenzioso con lŽInps che ci permetteraŽ di ricevere la quota rimanente di riparto delle somme assegnate alla Regione per gli ammortizzatori sociali, e contestualmente faraŽ si che possa riprendere la trattazione con le aziende siciliane in crisi, che ne faranno richiesta, per avere accordata la cassa integrazione in deroga". Lo ha annunciato lŽassessore regionale al Lavoro, Giuseppe Spampinato, nel corso di un incontro tenuto stamani con i leader delle organizzazioni sindacali. "Tutto questo comunque - ha aggiunto Spampinato - non eŽ sufficiente percheŽ da un monitoraggio effettuato dagli uffici del Dipartimento Lavoro, si evince che le somme che abbiamo a disposizione e quelle che otterremo, sono inferiori a quanto prevediamo di spendere per fare fronte alla crisi che attraversa il mondo delle imprese. SaraŽ necessario sottolineare e chiarire che gran parte delle vertenze riguardano aziende con oltre 150 dipendenti e, come da accordo Stato-regione, devono essere oggetto di interesse nazionale. Ecco percheŽ - conclude Spampinato - dŽintesa con le forze sociali e le forze politiche bisogna iniziare una interlocuzione con il ministero che porti ad una intesa per ottenere ulteriori somme". Per le pratiche giaŽ decretate occorrono oltre 47 milioni di euro a cui aggiungere oltre 38 milioni per gli accordi sottoscritti in attesa di decreto, mentre una stima delle somme necessarie per le pratiche ancora da istruire prevede lŽesigenza di 164 milioni di euro. AllŽincontro con lŽassessore, assieme ai leader sindacali Giorgio Tessitore della Cisl, Michele Pagliaro della Cgil, Claudio Barone della Uil, hanno partecipato i dirigenti generali del dipartimento Lavoro, Anna Rosa Corsello e dellŽAgenzia regionale per lŽImpiego, Maria Letizia Di Liberti e il capo di gabinetto dellŽassessorato, Maria Mezzapelle. Moderatamente soddisfatti i sindacati, che proseguono con lo stato di agitazione e le altre iniziative programmate, ma concordano sulle azioni programmate e lŽimpegno dimostrato dellŽassessore Spampinato che domani mattina, assieme al Dirigente generale, Anna Corsello saraŽ a Roma per lŽinizio di una interlocuzione con le istituzioni ai massimi livelli. Il primo incontro avverraŽ al Ministero del Lavoro.  
   
 

<<BACK