|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
TERRITORIO: SICILIA, AGGIORNATA CARTOGRAFIA GEOLOGICA REGIONALE
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 28 giugno 2012 - "Il Progetto Carg del dipartimento Ambiente della Regione, con la nuova Cartografia geologica suddivisa in fogli geologici e geotematici, che rappresentano la copertura dellŽintero territorio regionale, eŽ uno strumento utile per la comprensione e la valorizzazione del territorio siciliano". Lo ha detto lŽassessore regionale al Territorio e Ambiente Alessandro AricoŽ. "Questo permette - ha aggiunto AricoŽ - una pianificazione maggiormente corretta dello stesso ai fini della prevenzione e mitigazione dei rischi naturali, primo fra tutti quello idrogeologico, noncheŽ la gestione e tutela delle risorse naturali. Di particolare utilitaŽ anche per lo studio dei fenomeni sismici dellŽisola". Lo stato di attuazione del progetto eŽ disponibile sul sito www.Artasicilia.eu/old_site/web/carg/ , ed eŽ stato appena aggiornato. Le amministrazioni territorialmente competenti, come comuni, province regionali, Protezione civile, uffici e Genio civile, i professionisti e i privati cittadini potranno consultare tutti i fogli geologici e le cartografie geologiche e geotematiche informatizzate, in scala 1:50.000, quale utile strumento per una corretta e adeguata pianificazione territoriale del territorio regionale. Per il territorio siciliano, il progetto Carg vede la realizzazione di 29 Fogli geologici di cui: 21 realizzati dalla Regione Siciliana per il tramite del dipartimento regionale dellŽAmbiente; 4 realizzati dal Sng; 2 realizzati dal Cnr; 2 realizzati dallŽUniversitaŽ di Catania. I fogli giaŽ realizzati coprono tutta la fascia settentrionale e parte del settore orientale della Sicilia, ricoprendo circa 1/3 del territorio siciliano. Nel sito, curato dal servizio Assetto del territorio e difesa del suolo, uno spazio eŽ dedicato anche allŽarchivio informatico degli studi geologici a supporto dei Prg in vigore e presenti nellŽarchivio de Dipartimento Regionale Urbanistica. Si tratta di una banca dati consultabile per singolo Comune, dove nel geo-database sono visionabili cartografie geologiche georeferenziate, sezioni geologiche, ubicazione sondaggi e relative colonne stratigrafiche. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|