Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Luglio 2012
 
   
  AGENDA DIGITALE: DAL 1° LUGLIO ADDIO ALLE TARIFFE ESORBITANTI; PREZZI AL RIBASSO ANCHE PER CHIAMATE E SMS

 
   
  Bruxelles, 2 luglio 2012 - A partire dal 1° luglio 2012, utilizzare internet mobile per accedere a mappe, foto, reti sociali e caselle di posta elettronica mentre si è in viaggio in un altro Stato membro dell´Ue sarà molto meno costoso. Un nuovo regolamento dell´Unione europea fissa, per la prima volta, un limite tariffario per il trasferimento di dati in roaming, ossia per scaricare dati da internet servendosi di una connessione mobile. Le norme in materia di roaming di dati permetteranno un risparmio di oltre 1 000 euro all´anno per una persona che viaggia regolarmente per lavoro nell´Ue. Una famiglia in vacanza annuale in un altro paese dell´Ue dovrebbe risparmiare almeno 200 euro. (I risultati dettagliati di questi studi sul roaming si trovano nell´allegato Ii). Le nuove norme ridurranno inoltre i prezzi per le chiamate vocali e gli Sms. Complessivamente, il perfezionamento del regolamento sul roaming — considerando le chiamate, gli Sms e il trasferimento dati — rappresenterà per i consumatori un risparmio del 75% su una serie di servizi di roaming rispetto ai prezzi del 2007. Quest´anno gli europei spenderanno circa cinque miliardi di euro per servizi di roaming, risparmiando circa quindici miliardi rispetto al costo degli stessi servizi ai prezzi del 2007. La vicepresidente della Commissione Neelie Kroes ha dichiarato: "L´introduzione di limiti tariffari per il trasferimento di dati rende accessibili i servizi di roaming alla generazione smartphone e mette fine una volta per tutte alle tariffe esorbitanti all´interno dell´Ue. Rilievo con soddisfazione che anno dopo anno l´Unione europea s´impegna a proteggere il portafoglio dei cittadini.". A partire dal 1° luglio 2012, i nuovi limiti tariffari per gli utilizzatori di servizi mobili saranno: 29 centesimi al minuto, Iva esclusa, per effettuare una chiamata, 8 centesimi al minuto, Iva esclusa, per ricevere una chiamata, 9 centesimi, Iva esclusa, per inviare un messaggio di testo, 70 centesimi al megabyte (Mb), Iva esclusa, per scaricare dati o consultare internet all´estero (addebitati per kilobyte utilizzato). A luglio 2009 scaricare dati costava più di 4 euro al megabyte presso molti operatori, ma con le nuove regole questi prezzi diminuiranno di circa sei volte. Entro il 2014 ulteriori tagli dei prezzi porteranno il costo massimo dello scaricamento di dati ad appena 20 centesimi al megabyte, Iva esclusa, con un risparmio del 90% rispetto a molte tariffe praticate attualmente. Gli operatori rimarranno liberi di offrire tariffe più basse. I limiti tariffari sono dei massimali di salvaguardia, ma la concorrenza dovrebbe stimolare ulteriori riduzioni. Inoltre, per evitare le brutte sorprese in bolletta, dal 1° luglio 2012 le persone che viaggeranno al di fuori dell´Unione europea riceveranno un avvertimento tramite Sms, e-mail o finestra "pop-up" quando la loro spesa si avvicinerà ai 50 euro o al loro limite preventivato di trasferimento dati. Gli utilizzatori dovranno quindi confermare che accettano di superare tale limite per poter continuare ad usare il roaming di dati. Ciò rappresenta un´estensione del sistema di avvertimento attualmente in funzione all´interno dell´Ue. Le misure che entreranno in vigore il prossimo 1° luglio sono le prime di una serie di azioni volte a ridurre progressivamente i limiti tariffari e dovrebbero portare a un nuovo sistema che, a sua volta, introdurrà sul mercato possibilità di scelta, concorrenza e nuove vantaggiose offerte di roaming, permettendo ai consumatori di optare per un fornitore distinto di roaming — mediante contratto o scegliendo un fornitore alla destinazione nello stesso modo in cui selezionerebbero una rete wi-fi. Quest´opzione sarà disponibile a partire dal 1° luglio 2014.  
   
 

<<BACK