Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Luglio 2012
 
   
  MILANO, IMMOBILI PRODUTTIVI: LA ZONA SUD RECUPERA NONOSTANTE CRISI

 
   
   Milano, 2 luglio 2012 - I valori degli immobili d’impresa della Zona Sud hanno registrato un significativo recupero negli ultimi cinque anni, in controtendenza con quanto avvenuto nel resto della Provincia di Milano: i prezzi degli uffici delle zone centrali dei comuni della Provincia restano stabili (-0,5%) mentre nella Zona Sud crescono quasi del 14%; tendenza confermata anche per le quotazioni degli uffici periferici (-2,4% in Provincia contro una crescita del 7% nella Zona Sud), dei capannoni nuovi o ristrutturati (0,8% in Provincia a fronte di un incremento del 9,9% nella Zona Sud), e vecchi (-3,6% in Provincia contro 0,6% nella Zona Sud). Nella Zona Sud il prezzo medio degli uffici nel centro dei comuni si attesta sui 1.574 € /mq, variando in cinque anni del 13,8%: boom a Melegnano (+93,8%). Gli uffici periferici, con un prezzo medio di 1.283 €/mq, crescono del 6,9% dal 2006: il loro valore aumenta soprattutto a Locate di Triulzi (+37,3%). I prezzi dei capannoni nuovi della Zona Sud crescono del 9,9% in cinque anni, attestandosi sul prezzo medio di 859 €/mq (l’incremento più rilevante a San Giuliano Milanese +46,7%), mentre quelli vecchi rimangono stabili (+0,6%) sul valore medio di 618 €/mq: bene Melegnano +33,3%. “La Camera di Commercio di Milano, per mezzo della sua Azienda Speciale Osmi Borsa Immobiliare e Assolombarda continuano la loro collaborazione realizzando il terzo Rapporto sul Mercato degli Immobili d’Impresa, incentrato sulla Zona Sud della Provincia di Milano. Si è constatato come i comuni una più importante presenza di imprese siano caratterizzati da valori immobiliari più alti, indice di maggiore attrattività, sia degli immobili produttivi che di quelli residenziali. La presenza di imprese rappresenta un fattore determinante per lo sviluppo del territorio: oltre ad attirare occupazione e residenti, favorisce l’insediamento di servizi e il miglioramento delle infrastrutture” - ha dichiarato Antonio Pastore, Presidente di Osmi Borsa Immobiliare, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano. "In tempo di crisi e di grande incertezza, - ha dichiarato Alberto Cervi, Presidente Zona Sud Assolombarda, le imprese hanno un bisogno estremo di informazioni affidabili che le aiutino a orientarsi e muoversi nel contesto territoriale nel quale si trovano. Sui valori degli immobili d´impresa, poi, la mancanza di un´informazione diffusa e di dettaglio è cronica, un ulteriore freno agli investimenti sul nostro territorio. Per questo ritengo che l´intuizione di dossier periodici che mettono sotto la lente di ingrandimento questi aspetti dei territori locali, sia di grande interesse." Emerge dal terzo Rapporto sul Mercato degli Immobili d’Impresa nella Zona Sud della Provincia di Milano, collana con cui Osmi Borsa Immobiliare-fimaa Milano Monza & Brianza e Assolombarda intendono fornire un contributo per rendere più trasparente il mercato degli immobili strumentali.  
   
 

<<BACK