|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
ALTA FORMAZIONE: GRANDE IMPEGNO DELLA REGIONE UMBRIA, STANZIATI OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 2 luglio 2012 – Continua l’impegno della Regione Umbria nell’ampliamento dell’offerta formativa. La Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore all’istruzione, Carla Casciari, ha deciso di destinare 2 milioni e 241 mila euro provenienti dal Programma Attuativo Regionale del Fondo di Sviluppo e Coesione(par-fsc), per finanziare il programma quadro 2012-2014 che prevede l’attivazione, sin dal 2012, di nuovi corsi di Istruzione Tecnica Superiore. La Regione Umbria ha deciso l´impegno anche se il Ministero dell´ Istruzione e ricerca non ha ancora definito ed individuato le risorse finanziarie da destinare alla nuova programmazione dell’istruzione tecnica superiore 2013-2015. “La Regione Umbria – sostiene l’assessore Carla Casciari – ha tra i suoi obiettivi prioritari quello dell’implementazione di un’offerta di formazione tecnico superiore stabile ed articolata che possa misurarsi con lo sviluppo economico, la competitività del sistema produttivo internazionale e rispondere ai parametri europei di qualificazione delle competenze delle persone soprattutto nell’area tecnico-scientifica e che si realizza attraverso ulteriori percorsi ad alto contenuto innovativo. Nella consapevolezza che, in una dimensione di competizione internazionale, la rilevata mancanza di profili tecnici e professionali, indispensabili alle imprese per sostenere la concorrenza crescente con gli altri Paesi, costituisce motivo di debolezza e di svantaggio per le aziende italiane e che, quindi, un sistema formativo che valorizzi la componente scientifica, tecnica e tecnologica, può contribuire ad assicurare un futuro di crescita economica, culturale e sociale, la Regione ha avviato la graduale trasformazione dei Poli Ifts (Polo Meccatronica E Polo Tessile) e loro stabilizzazione in Its, processo che si è attuato con una prima sperimentazione avvenuta attraverso l’istituzione già nel 2010 della Fondazione “I.t.s. Nuove tecnologie per il made in Italy – Sistema meccanica, ambito meccatronica”. Il nuovo programma di interventi di istruzione tecnica superiore per il triennio 2012-2014 che prevede l’attivazione, a partire da quest’anno, di nuovi corsi in ambiti relativi all’area ‘Nuove tecnologie per il made in Italy’ nella Fondazione già esistente, così da assicurare continuità e stabilità ad una filiera formativa già in essere, e l’avvio di nuovi percorsi relativamente all’area ‘Nuove tecnologie della vita’ promuovendo la costituzione di una nuova Fondazione. Tali ambiti sono stati individuati in quanto coerenti con le vocazioni produttive delle due province umbre e perchè rispondenti ai principali ‘cluster’ di futuro sviluppo e di innovazione tecnologica, emersi da studi di settore, nonché oggetto di ricerca per i principali Centri per la ricerca e l’innovazione”. “A breve – ha spiegato l’assessore – sarà presentato un avviso con il quale la Regione inviterà gli istituti tecnici e gli istituti professionali a presentare le proprie candidature quali istituzioni di riferimento per la costituzione di Its, secondo il modello della Fondazione di partecipazione e in partenariato. Ai percorsi di istruzione tecnica superiore possono accedere giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria di Ii grado”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|