Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Luglio 2012
 
   
  SOSPESI PER TRE MESI GLI SFRATTI A FIRENZE. LO HA DECISO IL COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA. SARÀ COSTITUITO UN GRUPPO TECNICO PER INDIVIDUARE LE SITUAZIONI CON MAGGIOR CRITICITÀ

 
   
  Firenze, 2 luglio 2012 - Sospesi gli sfratti a Firenze per tre mesi, dal primo di luglio al 30 settembre. Lo ha stabilito il 27 giugno il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito stamani a Palazzo Medici Riccardi per verificare quali soluzioni adottare per fronteggiare una situazione fortemente aggravata dagli sfratti per morosità, sempre più numerosi a causa della congiuntura economica. All’incontro, presieduto dal prefetto Luigi Varratta, hanno partecipato i responsabili provinciali delle Forze dell’ordine, l’assessore provinciale Antonella Coniglio, il vice sindaco di Firenze Dario Nardella e l’assessore Stefania Saccardi. Dopo aver esaminato la disponibilità delle strutture di accoglienza comunali che sono risultate tutte al limite della capienza e non possono dare ulteriore ricovero alle persone sfrattate, il Comitato ha disposto di sospendere per tre mesi l’esecutività degli sfratti in programma e di verificare, attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro (di cui faranno parte Prefettura, Forze dell’ordine e Comune di Firenze) le situazioni connotate da maggior criticità economica, sia da parte degli inquilini che dei proprietari degli alloggi sotto sfratto, per l’assegnazione della quota riservata agli sfrattati degli alloggi in edilizia residenziale pubblica. “Abbiamo valutato con attenzione la situazione – ha detto il prefetto Luigi Varratta al termine della riunione – con il preciso intento di tutelare gli sfrattati ma anche i proprietari delle case, per i quali gli affitti sono spesso indispensabili fonti di reddito. La sospensione è stata decisa per consentire al nuovo gruppo di lavoro di bilanciare le esigenze di tutti"  
   
 

<<BACK