Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Luglio 2012
 
   
  NOTTURNI SULLA STRADA ROMANTICA PASSEGGIATE DIDATTICHE IN NOTTURNA SULLA “STRADA ROMANTICA DELLE LANGHE E DEL ROERO” -

 
   
   Quattro serate d’estate, organizzate da Turismo in Langa, con il patrocinio della Strada Romantica delle Langhe e del Roero e dell’Ecomuseo delle Rocche del Roero e con la collaborazione di Enoteca Gallo Wine Gallery di La morra e Bordino Franco Campeggio Trekking e Sport – 3 agosto a Neive, 7 agosto a Magliano Alfieri, 10 agosto a Sinio e 31 agosto a Treiso, alle 21,00 - per scoprire con passeggiate in notturna angoli del nostro territorio, assistendo a racconti di miti e leggende e infine degustando prodotti tipici in compagnia. Il programma completo e tutte le informazioni su www.Turismoinlanga.it e www.Stradaromantica.it. - L’associazione Turismo in Langa propone per il mese di agosto l’iniziativa “Notturni sulla Strada Romantica”, evento che gode del patrocinio della “Strada Romantica delle Langhe e del Roero” e dell’”Ecomuseo delle Rocche del Roero” e che ricalca un format del tutto simile a quanto già proposto durante tutta l’estate proprio da quest’ultimo, i “Notturni sulle Rocche”, con grande successo di pubblico. Si tratta di quattro appuntamenti – 3 agosto a Neive, 7 agosto a Magliano Alfieri, 10 agosto a Sinio e 31 agosto a Treiso, alle 21,00 – ognuno dei quali tocca una delle tappe panoramiche della “Strada Romantica”: i partecipanti sono attesi alle ore 21,00 nella piazza principale o in altro luogo previsto dall’organizzazione e, muniti di torcia e scarpe comode, dovranno percorrere un tratto di strada tra le vie del borgo e tra i suggestivi vigneti delle colline di Langa e Roero. Meta intermedia della passeggiata sarà naturalmente la tappa romantica, sulla quale verrà realizzata una breve ma coinvolgente animazione legata ai temi della tappa stessa: a Neive si parlerà del vino dell’antica Roma con un “mercator vinarius” di Pollentia; a Magliano Alfieri si parlerà di Vittorio Alfieri, ma anche della Bella Rosina e di altri nobili castellani; a Sinio si rifletterà sul concetto di Tempo e di infinito e infine a Treiso ci si raccoglierà in riflessione con racconti partigiani. Al termine della passeggiata, che consiste in un percorso ad anello che tra andata e ritorno non supera i 6 chilometri, lungo strade per lo più asfaltate e quindi adatto a tutte le età, è prevista una degustazione finale con l’assaggio di creme dolci e salate e altri prodotti offerti dallo sponsor Cascina San Cassiano, che ha il proprio punto vendita presso la Gallo Wine Gallery di La Morra, e dalle rispettive proloco. “Franco Bordino Campeggio Trekking e Sport” – partner dell’iniziativa – offrirà un premio fedeltà: un buono sconto di 10 euro spendibile nel negozio in Corso Bra ad Alba su un acquisto minimo di 50 euro a chi avrà partecipato a tutte e quattro le passeggiate! Le passeggiate dei “Notturni sulle Rocche” – organizzate direttamente dall’Ecomuseo fino a luglio - riprenderanno poi al termine di questa ideale trasferta sulla “Strada Romantica”, con l’appuntamento a Pocapaglia il 4 di settembre. Il costo di partecipazione ai Notturni è di 5 euro a persona (gratuito sotto i 10 anni), animazione e degustazione comprese. Non è obbligatoria la prenotazione. In caso di forte maltempo la passeggiata sarà annullata o rimandata. Per dettagli e informazioni sull’evento contattare Turismo in Langa allo 0173.364030 ( info@turismoinlanga.It ).  
   
 

<<BACK