|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
CHâTEAUX EN MUSIQUE 2012 CASTELLO DI ISSOGNE
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 2 luglio 2012 - L’assessorato dell’istruzione e cultura, nell’ambito dell’iniziativa culturale Châteaux en Musique 2012, propone per mercoledì 4 luglio, alle ore 21, al castello di Issogne, il concerto ...Farinelli evirato cantore. Il secondo appuntamento della rassegna itinerante vede protagonisti l’attore Piero Nuti (il vecchio Farinelli) e il sopranista Angelo Manzotti (il giovane Farinelli) accompagnati da Rita Peiretti al clavicembalo, Margherita Monnet al violoncello e Davide Sanson alla tromba. Verranno proposte musiche di G.f. Händel, G. Giacomelli, R. Broschi, J.a. Hasse e W.a. Mozart. Quel delizioso orrore, vita di Farinelli evirato cantore è uno spettacolo di Sandro Cappelletto e Guido Barbieri che racconta la vita di Carlo Broschi Farinelli (1705-1782), leggendario cantante lirico evirato. Lo si immagina rinchiuso nel lusso della villa bolognese dove si è ritirato dopo aver abbandonato la Spagna. E’ ormai fuori carriera, ma non può sopravvivere senza riascoltare se stesso, senza ‘sentirsi’ ancora in scena. E così il cantante muto – incattivito, orgoglioso, triste, e solo – evoca la sua stessa voce, perché gli porti un impossibile conforto. Due i Farinelli in scena: l’attore e il cantante, il vecchio e il giovane. Insieme viaggiano da Napoli a Roma, a Vienna, Londra, Madrid, rievocando gli episodi mirabili di un’eccezionale vita d’artista. L’ingresso è gratuito, i posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione al castello tel. 0125-929373 (orario: tutti i giorni dalle 9 alle 20). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|