Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Luglio 2012
 
   
  UE, BARROSO: I PRINCIPALI RISULTATI DEL CONSIGLIO EUROPEO DEL 28-29 GIUGNO 2012

 
   
  Bruxelles, 2 luglio 2012 - "Il Consiglio europeo ha portato quello che i nostri cittadini, i nostri partner internazionali e i mercati chiedevano." Gli accordi sul meccanismo di vigilanza bancaria unico, il patto per la crescita e l´occupazione come anche l´impegno chiaro di creare un´unione bancaria ne sono la prova. Nel suo discorso dopo l´ultima sessione di lavoro del Vertice, il Presidente Barroso ha sottolineato le tre principali aree in cui si collocano i risultati: Primo, misure di breve periodo per supportare Paesi sotto pressione dai mercati. "Abbiamo un chiaro impegno verso un meccanismo di vigilanza unico per la zona euro che permetterà una ricapitalizzazione diretta delle banche da parte del Meccanismo europeo di stabilità a condizioni molto strette." Secondo, pieno accordo sul patto per la crescita e l´occupazione che trasforma le parole in azioni concrete e impegni di finanziamento. Esso include anche il potenziamento della capacità creditizia della Banca europea per gli Investimenti (Bei); il lancio della prima fase dei project bonds; riprogrammazione di alcuni fondi strutturali. Infine, il Presidente ha espresso la sua profonda sodisfazione per il raggiungimento dell´accordo sull´unione bancaria. Egli ha ricordato che tale unione sarà disegnata in modo tale da rispettare pienamente l´integrità del Mercato unico, riconoscendo gli accordi riguardanti i Paesi che fanno parte della moneta unica. "Nel corso dell´estate, la Commissione preparerà le sue proposte per far sì che essa diventi realtà", ha annunciato il Presidente Barroso. Approfondire l´Unione economica e monetaria continuerà. A seguito del Rapporto presentato dal Presidente del Consiglio europeo, in stretta collaborazione con i Presidenti della Commissione, dell´Eurogruppo e della Bce, sarà sviluppata una roadmap specifica e scandita nel tempo che prenderà in considerazione le decisioni prese a questo Vertice.  
   
 

<<BACK