|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
FVG:INUGURAZIONE "VARIANTE DI MUSCLETTO"
|
|
|
 |
|
|
Muscletto (Codroipo), 3 luglio 2012 - Una "collaborazione ed una strategica alleanza" tra Regione, Provincia di Udine ed Amministrazioni comunali friulane "sta togliendo dall´isolamento strutturale questa nostra parte del Friuli centrale", ha sottolineato il 29 giugno l´assessore regionale alle Infrastrutture, Riccardo Riccardi, all´inaugurazione della nuova viabilità di collegamento tra le strade provinciali 39 "del Varmo" e "di Mandrisio", da tutti chiamata variante di Muscletto. Un´opera, è stata ricordato dal presidente della Provincia Pietro Fontanini, dallo stesso assessore Riccardi, dall´assessore provinciale alla Viabilità e Trasporti Franco Mattiussi, dai sindaci di Codroipo e Varmo, Fabio Marchetti e Sergio Michelin, che migliora i collegamenti Nord-sud dell´area del Codroipese bypassando i centri abitati delle frazioni di San Martino, Muscletto, Roveredo e Romans e che offre l´opportunità di mettere in sicurezza le locali comunità da un cospicuo traffico pesante, quasi esclusivamente di transito e dunque non generatore di sviluppo. "In questi quattro anni di legislatura regionale - ha quindi osservato Riccardi - il Governo Tondo ha messo mano anche a tutta una serie di cantieri, da alcuni definiti ´minori´, sulla viabilità d´interesse regionale e territoriale; in particolare abbiamo focalizzato l´attenzione sulla statale 13 - ha ricordato - considerato il deficit di collegamenti del Friuli centrale con gli altri centri abitati e soprattutto con le direttrici autostradali". Un lavoro non ancora concluso, ha indicato Riccardi, citando ad esempio l´esigenza dell´accesso all´area urbana di Udine attraverso Basiliano e Pasian di Prato, "sul quale stiamo lavorando per trovare le necessarie coperture finanziarie, pari a circa 2,5 milioni di euro". La cosiddetta variante di Muscletto è complessivamente costata 4,77 milioni di euro ed è stata realizzata dalla Provincia di Udine - "a conferma del ruolo e della concretezza dell´ente provinciale", ha sottolineato Fontanini - grazie anche ad un intervento della Regione per l´abbattimento degli interessi. L´opera si sviluppa per 3,6 chilometri di lunghezza, di cui 1.400 metri sul territorio del Comune di Codroipo. Alla cerimonia sono anche intervenuti il presidente del Consiglio provinciale di Udine Marco Quai, l´assessore provinciale Stefano Teghil, i sindaci di Bertiolo, Mario Battistuta, Camino al Tagliamento, Beniamino Frappa, e di Talmassons, Piero Mauro Zanin. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|