Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 09 Luglio 2012
 
   
  SPENDING REVIEW:SICILIA, CONCERTAZIONE O SISTEMA SOCIALE A RISCHIO

 
   
  Roma, 9 luglio 2012 - Un forte richiamo ad una leale collaborazione istituzionale, per procedere ai tagli previsti dalla cosiddetta spending review, viene dalle regioni riunite il 5 luglio a Roma in Conferenza dei Presidenti delle Regioni. Le regioni a statuto speciale si riuniranno al piu´ presto per avviare un percorso comune di trattativa con il governo centrale per stabilire modi e criteri di attuazione del decreto legge sulle autonomie che oggi dovrebbe essere in discussione durante il Consiglio dei Ministri. La preoccupazione dei rappresentanti delle regioni e´ che una scure calata dall´alto possa avere effetti troppo pesanti e ingovernabili sul sistema sociale dei territori. Alla riunione odierna della Conferenza delle Regioni hanno partecipato, per la Sicilia, gli assessori regionali all´Economia, Gaetano Armao, e alla Sanita´, Massimo Russo. "Le regioni a statuto speciale - spiega l´assessore all´Economia della Regione Siciliana Gaetano Armao - concorrono, e vogliono continuare a farlo, al miglioramento dell´economia del Paese, ma questo va fatto partendo dal punto fermo che e´ la Carta costituzionale, cioe´ con i corretti percorsi istituzionali. E´ un fatto di merito e metodo, Roma non puo´ ritenere di risolvere con un colpo di penna antiche pesantezze e storture che invece vanno risolte in modo chirurgico per evitare effetti dirompenti". E le regioni individuano nella sanita´ il comparto piu´ delicato per le trattative con lo Stato. "Ulteriori tagli al sistema sanitario - dichiara Massimo Russo, assessore alla Sanita´ della Regione Siciliana - rischiano di far saltare il sistema pubblico e solidale che abbiamo conosciuto negli ultimi trent´anni. Condividiamo la necessita´ di riduzione della spesa, tagliando inefficienze e sprechi, ma questo va fatto di concerto con le regioni. Abbiamo chiesto al governo di sospendere il decreto, di cui abbiamo avuto soltanto una bozza, e chiediamo invece un confronto costruttivo. Una norma, cosi´ com´e´ quella in discussione, che porterebbe gli assessori regionali a consegnare le chiavi degli assessorati perche´ altri si occupino del settore piu´ delicato della pubblica amministrazione".  
   
 

<<BACK