|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
NON PROFIT AI TEMPI DEL WEB 2.0: AISM: DUE E-BOOK GRATUITI A DISPOSIZIONE DELLE ONLUS PER SOSTENERE LA COMUNICAZIONE IN RETE
|
|
|
 |
|
|
Genova, 9 luglio 2012 - Relazioni. Guida ai social media e Narrazioni. Guida allo storytelling sono i due nuovi ebook pubblicati sul sito www.Aism.it, specificatamente pensati per il mondo no profit, e messi a disposizione da Aism, per sostenere la comunicazione in rete. Attraverso queste guide l’Aism ha voluto condividere con tutto il mondo no profit, la sua esperienza nell’era del web 2.0. L’innovazione ha consentito ad Aism di scegliere di sperimentare un nuovo modo di comunicare con i propri stakeholders - volontari, donatori, persone con Sm e loro familiari e operatori socio-sanitari - di scegliere un nuovo modo per condividere esperienze, reclutare nuovi volontari, comunicare i valori di un´associazione, crescere. L’esperienza di Aism si traduce in questi due strumenti (sperimentati e realizzati all’interno del panorama no profit proprio da Aism) che da oggi saranno a disposizione di altre associazioni no profit, con l’intento di condividere anche con loro valori importanti, che nascono dall’impegno verso l’ascolto, la valorizzazione, la condivisione delle storie di tante persone. Con “Non profit ai tempi del web 2.0” l´Associazione Italiana Sclerosi Multipla propone strumenti utili - senza pretesa di essere esaustivi in un settore dove le novità sono all´ordine del giorno - per stimolare il dibattito e la riflessione, fornendo anche qualche suggerimento di carattere metodologico e tecnico. In sostanza le guide forniscono risposte a molte domande: cosa possono fare i social media per gli enti e associazioni non profit? Come consolidare la propria presenza nel web? Come supportare il lavoro di volontari e attivisti che, con il loro spontaneo passaparola, sostengono e divulgano messaggi di sensibilizzazione attraverso rete? Le guide: Relazioni. Guida ai social media e Narrazioni. Guida allo storytelling Relazioni. Guida ai social media pone al centro i social network e le opportunità di condivisione per il mondo non profit. Non solo informazione condivisa, ma tecniche di gestione della socializzazione on-line, per facilitare un messaggio sempre più incisivo e partecipato. Da Facebook a Youtube, da Flickr a Pinterest, la guida descrive i diversi strumenti del panorama digitale, focalizzando la sua attenzione alle modalità di utilizzo mirato per eventi e comunicazione. Narrazioni. Guida allo storytelling rappresenta una prima guida per chi voglia utilizzare lo strumento della narrazione digitale per far conoscere iniziative ed esperienze associative. Dalla creazione di un blog, alla registrazione e montaggio di un video, fino al digital storytelling, la guida affianca pratici tutorial per raccontare in digitale ad esempi "su strada" di esperienze legate al non profit. Aspetti tecnici Le due guide sono disponibili in tre formati (pdf adattato, epub e mobipocket), per essere facilmente consultabili con qualsiasi strumento: dai tablet agli smartphone, dagli ereader tradizionali al semplice monitor di un pc. Sono arricchite da materiale multimediale e collegamenti in rete, descrizioni di esperienze nazionali e internazionali e schede di approfondimento. Nel raccontare modalità di coinvolgimento e stimolo della creatività di sostenitori e volontari, le guide mostrano anche alcune attività effettuate da Aism negli ultimi anni. Un’attenzione particolare è stata data all´accessibilità: le guide sono prive di Drm (Digital Right Management, blocchi anti-pirateria) che possano impedire la riproducibilità o la lettura da parte di sintetizzatori vocali. Inoltre il formato è aperto, di facile portabilità ed è possibile ingrandire e ridimensionare il testo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|