|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: OPERATIVA L´AGENZIA UNICA DEGLI APPALTI PUBBLICI: FIRMATO L´ACCORDO
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 9 luglio 2012 - Amministrazione - Diventa operativa la cosiddetta Agenzia unica degli appalti pubblici, la nuova struttura che offrirà ai Comuni e agli enti pubblici non solo consulenza, ma anche la possibilità di preparare i singoli bandi di gara. Oggi (5 luglio) a Bolzano il presidente della Provincia Luis Durnwalder e Thomas Mathà, presidente della neonata Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici, lavori, servizi e forniture, hanno siglato l’accordo che avvia il lavoro del nuovo centro di competenza. È stato firmato il 5 luglio a Palazzo Widmann dal presidente Luis Durnwalder l’accordo che rende operativa la neonata Agenzia incaricata di occuparsi dei procedimenti e della vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Si tratta del nuovo organismo che accompagnerà Provincia, Comuni e enti nell´indizione delle gare pubbliche, attuando anche un passo importante nel programma di "spending review" perseguito dal Governo. Tecnicamente l´Agenzia assume la funzione di stazione unica appaltante per gli enti pubblici, con il compito di svolgere attività di consulenza ma anche preparazione, indizione e aggiudicazione delle gare relative a lavori pubblici, servizi e forniture. Presidente dell´Agenzia è il direttore della Ripartizione Affari comunitari Thomas Mathà, vicepresidente Maria Larcher dell’Avvocatura della Provincia e direttore Alfred Aberer, ex caporipartizione dell’Astat. Il personale - una ventina di unità – viene reperito all´interno di Provincia e Comuni senza costi aggiuntivi. Nelle prossime settimane l’Agenzia, che sarà insediata a Bolzano nel palazzo un tempo sede della Camera di commercio, avvierà le prime procedure relative a gare e contratti pubblici. "L´agenzia unica per gli appalti pubblici - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - sarà una sorta di centro di competenza che offre ai Comuni e agli enti pubblici consulenza e la possibilità di preparare le singole gare, garantendo maggiore sicurezza in termini giuridici." Si tratta infatti di una materia complessa e soggetta a continue modifiche a livello di norme provinciali, nazionali ed europee. "La nuova Agenzia garantirà un maggiore e migliore coordinamento da questo punto di vista e le pubbliche amministrazioni potranno risparmiare tempo e denaro sia nello svolgimento delle gare che nell´acquisto di beni e servizi", ha aggiunto Durnwalder. In base alle normative vigenti, il bando di gara viene richiesto per lavori di importo superiore al milione di euro nelle opere pubbliche e di 200mila euro nelle prestazioni di servizio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|