|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 09 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
IL VINCITORE DEL 66° PREMIO STREGA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 9 luglio 2012. Come da tradizione, al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, dopo la mezzanotte del 5 luglio, č stato proclamato il 66° Premio Strega. Il Presidente di seggio Edoardo Nesi, vincitore del Premio Strega 2011, e Tullio De Mauro, presidente della Fondazione Bellonci, hanno proclamato vincitore Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi (Mondadori) di Alessandro Piperno. Il libro di Alessandro Piperno ha ottenuto 126 voti. I risultati finali degli altri classificati presenti in cinquina sono: Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie) di Emanuele Trevi con voti 124; Il silenzio dell’onda (Rizzoli) di Gianrico Carofiglio con voti 119; Nel tempo di mezzo (Einaudi) di Marcello Fois con voti 48; La colpa (Newton Compton) di Lorenza Ghinelli con voti 16. Il risultato di quest’anno č emerso dalla somma dei voti dei 400 Amici della domenica (in cui sono inclusi i voti collettivi di scuole, istituti culturali e circoli di lettura), cui si aggiungono 60 voti dei lettori “forti” segnalati da 30 librerie associate all’Ali distribuite in tutto il Paese. Le preferenze dei voti collettivi sono state cosě espresse: i dieci comitati italiani della “Societŕ Dante Alighieri” e le 30 scuole romane dell’Anno Stregato hanno votato per Gianrico Carofiglio; il Liceo Einstein di Berlino ha votato per Alessandro Piperno; la Casa di reclusione di Porto Azzurro ha votato per Gianrico Carofiglio; gli Istituti Italiani di Cultura hanno votato Gianrico Carofiglio (Atene), Alessandro Piperno (Il Cairo), Marcello Fois (Helsinki, Montreal, Tokyo e Karl Franzens-universität Graz), Emanuele Trevi (Los Angeles, Mosca e Praga). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|