|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
LIGURIA, FORMAZIONE, SIGLATO ACCORDO CON FONDIR PER IL REINSERIMENTO SUL MERCATO DEL LAVORO DI DIRIGENTI INOCCUPATI E COMPETITIVITÀ IMPRESE CALO DI 622 IMPRESE NEL PRIMO TRIMESTRE 2012 E DI 86 DIRIGENTI NEI PRIMI CINQUE MESI DELL´ANNO
|
|
|
 |
|
|
Genova, 10 Luglio 2012 - Duecentomila euro per ricollocare sul mercato del lavoro i dirigenti liguri inoccupati e favorire la competitività delle imprese. Sono i finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Liguria e da Fondir, il fondo per la formazione continua dei dirigenti, costituito da Confcommercio, Abi, Ania, Confetra e Manageritalia, Dircredito, Fidia e Sinfub, nell´ambito dell’accordo siglato questa mattina. Un modo nuovo per non disperdere valide professionalità manageriali e metterle a disposizione di aziende che vorranno cogliere opportunità di crescita. Nei primi tre mesi del 2012 le imprese italiane sono calate di 26.090 unità e di 622 in Liguria, l´occupazione generale anch´essa in difficoltà, ha visto nei primi 5 mesi del 2012 il licenziamento di 5.500 dirigenti in Italia e 86 in Liguria, di cui 72 a Genova. Dal 2008 al 2011, i dirigenti licenziati in Italia sono stati 43.000, di cui 735 in Liguria e 571 a Genova. Tra i dirigenti del settore privato, la Liguria è per numeri agli ultimi posti con i suoi 3.175 dirigenti su 124mila in Italia (2,6% del totale). Una scarsa presenza, ancor più lampante se misurata rispetto al numero di dirigenti ogni cento dipendenti. La media nazionale è 0,85, quindi meno di un dirigente ogni cento dipendenti (a fronte di Francia e Germania che ne hanno 3 ogni 100), e la Liguria ne ha 0,83%, mentre la Lombardia ne ha 1,6%, il Lazio 1,37%, il Piemonte 0,98%, il Veneto 0,6%, la Toscana 0,51% e al Sud si arriva sino allo 0,2%. A questo proposito, a livello provinciale, ci sono indubbie differenze. Infatti, al primo posto abbiamo Genova con 2.597 dirigenti (1,15% il rapporto dirigenti dipendenti), seguono, sotto la media nazionale, La Spezia (0,47%, 241 dirigenti), Savona (0,44%, 282 dirigenti) e Imperia (0,13%, 55 dirigenti). Per quanto riguarda la presenza femminile di dirigenti: ammonta a 13,3% la media nazionale, 10,6% Genova maglia rosa, seguita da Imperia (9,1%), La Spezia (8,7%) e Savona (8,2%), tutte ampiamente sotto la media nazionale. A livello anagrafico, l´età media dei dirigenti in regione è di 50,2 più elevata della media nazionale stimata a 48,6. "In un momento particolare per la nostra economia e per la realtà sociale della Liguria – afferma l´assessore regionale alla formazione e al bilancio Pippo Rossetti – abbiamo voluto dare un contributo concreto a sostegno del mercato del lavoro. Il percorso che intendiamo seguire, d´intesa con Fondir, dovrebbe favorire la riconversione di alte professionalità attraverso processi formativi finalizzati a creare nuove opportunità occupazionali. Allo stesso tempo, le iniziative formative potranno favorire la qualificazione e riqualificazione delle imprese e dei dirigenti a rischio occupazionale. In definitiva, intendiamo attivare percorsi virtuosi che rendano più efficaci sia le risorse messe a disposizione dalla regione sia quelle messe a disposizione da Fondir, fondo interprofessionale dei dirigenti". È questo il terzo accordo che viene siglato dalla Regione Liguria con i fondi interprofessionali, dopo quello con Fondirigenti e Formazienda, per favorire l´aggiornamento e la ricollocazione del personale. Dirigenti Licenziati Negli Ultimi Anni - I Manager Privati Licenziati (Licenziamento E/o Accordo Consensuale ) In Italia, Liguria e Genova 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012: 2006: 5.500 dirigenti licenziati in Italia, Liguria 115, di cui Genova 92; 2007: 6mila dirigenti licenziati in Italia, Liguria 110, di cui Genova 96; 2008: 10mila dirigenti licenziati in Italia, Liguria 180, di cui Genova 139; 2009: 12mila dirigenti licenziati in Italia, Liguria 195, di cui Genova 150; 2010: 10.800 dirigenti licenziati in Italia, Liguria 186, di cui Genova 140; 2011: 10.200 dirigenti licenziati in Italia, Liguria 174, di cui Genova 142; 2012 fino a maggio: 5.500 dirigenti licenziati in Italia, Liguria 86, di cui Genova 72. Fonte: elaborazioni Manageritalia su dati Istat, Inps e propri. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|