|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
NUOVA TECNICA PER PREPARARE LA PELLE AL SOLE: LA BIORIVITALIZZAZIONE. AIUTA AD EVITARE I DANNI DEL SOLE E PROTEGGE L’ABBRONZATURA E L’IDRATAZIONE DELLA PELLE ANCHE DOPO UN MESE DI MARE. NON LASCIAMO CHE LA TINTARELLA CI ROVINI LA PELLE
|
|
|
 |
|
|
Non si tratta solamente di protezione. Ma di cura. Grazie a un trattamento con acido ialuronico o prodotti omeopatici, la pelle resta idratata per tutta l’estate, mitigando in maniera significativa i danni che il sole può provare alla pelle. In estate, infatti, esporre la pelle al sole può essere rischioso. «I raggi solari disidratano la pelle, danneggiandola e accentuando piccole imperfezioni e rughe», spiega Patrizia Gilardino chirurgo plastico di Milano. L’uso di creme protettive è importante, «ma è possibile intervenire per proteggere la pelle prima dell’esposizione al sole e dopo», continua Gilardino. Ovvero «ridare vita alla nostra pelle, in particolare a quella del volto che è anche la più delicata». Tecnica recente che si sta sempre più affermando, la biorivitalizzazione è un trattamento naturale che prepara la pelle al sole e la protegge anche nel post esposizione. «Si sta rivelando particolarmente efficace per garantire alla pelle del viso la sua elasticità, favorendo anche il ringiovanimento. L’effetto che si ha con la biorivitalizzazione è quello di un rassodamento dell’epidermide così che la pelle si presenta più luminosa, idratata e ringiovanita con diminuzione delle rughe», precisa Gilardino. Il trattamento è naturale e senza alcuna controindicazione. La biorivitalizzazione non necessita di particolari precauzioni. «Si tratta di effettuare delle microiniezioni nelle zone interessate con acido ialuronico o sostanze omeopatiche (in questo caso il trattamento richiede più tempo e più sedute). Le sostanze naturali utilizzate e la procedura decisamente soft permettono di intervenire in ogni momento dell’anno e di richiedere tempi brevi per il trattamento. «L’acido ialuronico utilizzato è di origine naturale ed è sicuro. La sicurezza si basa su un processo di estrazione, purificazione e sterilizzazione che consente la produzione standardizzata di una sostanza identica al polimero naturale e priva di modificazioni chimiche in grado di alterarne la biointerattività». L’acido ialuronico naturale svolge importanti azioni biologiche per prevenire e contrastare l’invecchiamento cutaneo. «È responsabile della compattezza dei tessuti e si presenta come una sostanza capace di legare intorno a sé enormi quantità di acqua. Questa caratteristica consente di mantenere l’adeguata e naturale idratazione della pelle e conseguentemente il turgore ben visibile in età giovanile». Prosegue Gilardino: «Una singola seduta aiuta la pelle, ma per ottenere degli effetti duraturi ne servono almeno 3 o 4, da fare a distanza di una decina di giorni l’una dall’altra. Comunque è un trattamento che non condiziona le proprie abitudini di vita: dopo la seduta è possibile tornare tranquillamente in ufficio o, per i più fortunati, andare in spiaggia». Laureata in Medicina e Chirurgia all´Università degli Studi di Milano nel 1988, Patrizia Gilardino si è specializzata nella Scuola di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell´Università degli Studi di Milano nel 1993. Iscritta all´Ordine dei Medici di Milano dal 1989, ha lavorato fino al 2003 all´Unità Funzionale di Chirurgia Plastica dell´Ospedale Multimedica di Sesto San Giovanni. Esercita la libera professione al Poliambulatorio della Guardia di Finanza di Milano, al Centro Dermatologico Europeo e nel proprio studio di via Colonna, a Milano. È membro della Società di verifica e controllo di qualità e della Società americana di chirurgia plastica. È socio Sicpre (Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica) ed è iscritta all’Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe) - www.Gilardinochirurgiaestetica.eu |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|