|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
LITORALE VENEZIANO: BANDIERE BLU - QUALITÀ DEL TERRITORIO, IMPAGABILE VALORE TURISTICO
|
|
|
 |
|
|
«Apprendo con grande soddisfazione» dichiara la presidente della Provincia, Francesca Zaccariotto: «che anche quest’anno le spiagge del litorale veneziano hanno conseguito la prestigiosa bandiera blu. Un ottimo biglietto da visita per la nostra provincia, in vista dell’imminente stagione estiva, che ci auguriamo porterà nei nostri comuni rivieraschi milioni di turisti. Un’ulteriore testimonianza della qualità che il nostro territorio è oggi in grado di offrire e di garantire nel tempo. Qualità che non nasce a caso, segue attenti percorsi di programmazione, di pianificazione delle risorse e di formazione degli addetti al turismo: c’è un lavoro di squadra straordinario dietro ad ogni singolo arrivo turistico, che vede assieme le istituzioni locali, le associazioni di categoria, gli albergatori, i consorzi che si occupano della conservazione dell’ambiente e della pulizia delle spiagge, i nostri Iat, gli uffici provinciali di informazione e accoglienza, oggi messi a serio rischio per mancanza di risorse economiche». «Più soggetti dunque, che lavorano per far crescere il territorio, creare sviluppo e occupazione e per rigenerare l’ambiente, restituendo ad esso gli antichi equilibri naturali. E non va dimenticata la preziosa collaborazione interforze delle polizie locali e provinciali per la sicurezza del turista, che negli ultimi tre anni ha dato ottimi risultati. Ma desidero ricordare anche i nostri campeggi, i più grandi e organizzati a livello nazionale, che insieme ai numeri sanno fare qualità: in questi ultimi anni oltre ad aver arricchito i servizi offerti ai turisti – tutti, giovani e anziani, famiglie, turisti “eco” - si sono contraddistinti anche per la tutela ambientale. Un intenso lavoro di squadra che ha visto la provincia veneziana insieme pioniere e innovatore, una provincia che incanta e seduce, ma che produce anche cifre di tutto rispetto». «Un esempio per tutti, a Jesolo durante la scorsa stagione estiva abbiamo registrato circa sei milioni di presenze, in tutta la provincia sono arrivati 35 milioni di turisti, che hanno trovato una natura incontaminata, oltre al mare e alle immense spiagge. Il vessillo della bandiera blu è un riconoscimento alla nostra Provincia, che dal 2009 ha puntato ad un turismo coniugato con la sicurezza, la sostenibilità ambientale e il rispetto della natura. E’ stato questo il nostro impegno, salvaguardare il verde e le acque, ed invitare alla scoperta del territorio, anche in giornata, magari pedalando con i propri cari, da Cavanella d’Adige fino a Bibione, attraversando Chioggia, Pellestrina, il Lido di Venezia, Punta Sabbioni, Cavallino, Lido di Jesolo, Eraclea Mare, Portogruaro e Caorle; questa è una delle suggestive escursioni che abbiamo presentato lo scorso febbraio alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano» |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|