|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
PELAGO: DIACETUM FESTIVAL - IL PAESE CHE SCOMMETTE SULLA CULTURA
|
|
|
 |
|
|
Sette serate dedicate a musica e spettacolo, nel suggestivo borgo collinare di Diacceto, nel comune di Pelago (Fi), che dal 14 luglio al 4 agosto, ospiterà spettacoli di musica classica, rock, cori gospel, musical di successo, pièces teatrali e tanto altro ancora. La Xiv edizione di “Diacetum Festival”, dedicata a musica, cinema, teatro e danza, è stata presentata a palazzo Panciatichi dal presidente della commissione Cultura Nicola Danti. “Una rassegna importante – ha detto Danti – con un programma ricco e di alto profilo artistico, che vede coinvolti artisti di fama internazionale e talenti emergenti. Una proposta culturale che valorizza i giovani e promuove il territorio”. “E’ un intero paese che si mette in gioco e scommette sulla cultura – ha proseguito – e che grazie alla passione e allo sforzo di tanti volontari, vede possibile la realizzazione di questa manifestazione”. Il consigliere ha quindi ricordato il “suggestivo contesto” che farà da sfondo alle iniziative in programma, il nuovo teatro all’aperto di Diacceto, “una terrazza con vista mozzafiato su tutta la Val di Sieve”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Diacetum con il contributo del comune di Pelago, aprirà i battenti sabato 14 luglio alle 21,30 presso l’arena estiva con “Le quattro stagioni” di Vivaldi, proposte dall’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta, e proseguirà fino al 4 agosto con la commedia teatrale “Napoleone non parla francese”. Il sindaco di Pelago, Renzo Zucchini, intervenuto alla conferenza stampa, ha ricordato l’importanza dei volontari “che ogni anno con passione e voglia di mettersi in gioco danno vita ad un cartellone sempre più ricco e vario” e ha parlato della cultura come “risorsa e valore per i cittadini”. Michele Viviani, presidente del “Diacetum Festival”, si è soffermato sul nuovo teatro all’aperto di Diacceto: “Una realtà a disposizione di tutti, uno spazio multifunzionale dove coltivare la creatività e il talento con iniziative a trecentosessanta gradi”. Per tutte le informazioni e il programma: http://www.Diacetumfestival.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|