|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
DIEF 2012: GIUNTA PUGLIESE APPROVA DOCUMENTO PROGRAMMAZIONE BUDGET SANITARIO
|
|
|
 |
|
|
Bari, 17 luglio 2012 - La Giunta regionale ha approvato il 13 luglio – su proposta dell’assessore Ettore Attolini - il Dief 2012, il documento di indirizzo economico-funzionale che assegna ai Direttori generali di Asl, Aziende ospedaliere, Irccs e Enti ecclesiastici il budget e programma la spesa per l’anno in corso. Poiché ad oggi la Conferenza Stato-regioni non ha ancora definito il riparto per il 2012 e oltre a non avere un quadro esaustivo per il riparto, è stato recentemente emanato il decreto per la cosiddetta “spending review”, la direttiva ai direttori generali per la gestione delle aziende è di tipo prudenziale. I 103 milioni di aumento del fondo per la Puglia previsti dal primo accordo Stato-regioni al momento non sono più certi, visto il presunto taglio di 900 milioni a livello nazionale del fondo sanitario. Calcoli prudenziali prevedono dunque un aumento di solo una quarantina di milioni per la Puglia (-60 milioni), soltanto se ci si attiene alle notizie odierne, poiché le previsioni valide solo due o tre mesi fa non sono più valide. Quindi con il Dief 2012 si chiede ai Dg di attestarsi sulla spesa media del 2011, facendo riferimento all’assegnazione del 2011 di circa 6 miliardi e 638 milioni di euro. 136 milioni vengono comunque tenuti per riserva in vista dei tagli della spending review: quindi, rispetto alla spesa 2011, nel 2012 è previsto un taglio che si attesterà tra l’1,14 e l’1,54% per tutte le aziende. Il Dief dunque prevede tagli e impone un comportamento prudenziale alle Asl per le spese da affrontare. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|