Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Luglio 2012
 
   
  FINITI GLI ESAMI, STUDENTI IMBIANCANO LA SCUOLA SEI RAGAZZI E RAGAZZE DI TERZA MEDIA RINNOVANO LE AULE PER SETTEMBRE SARANNO RICEVUTI DAL SINDACO DI SEGRATE

 
   
   Segrate (Mi), 17 luglio 2012 - Dopo la “faticaccia” degli esami di terza media, tute e rulli alla mano, hanno imbiancato alcune classi della scuola. Sono sei studenti dell’Istituto Schweitzer, tre ragazzi e tre ragazze che hanno voluto dedicare alcuni giorni delle loro vacanze tornando a scuola e lavorando insieme, nonostante il caldo torrido, per rendere più accoglienti le cinque classi che li hanno ospitati nel corso dell’anno e prepararle al meglio per chi prenderà il loro posto a settembre. Tinteggiare non è un’attività propriamente femminile ed è anche pesante, ma anche le tre ragazze coinvolte non si sono risparmiate e, con la versatilità e abilità con cui il mondo rosa oggi si cimenta con successo in ogni genere di lavoro manuale, hanno fatto la loro parte. “L´attività – dice il Sindaco Adriano Alessandrini - rientra nel progetto ‘Collaborare per un ambiente accogliente’, che il Comune ha sovvenzionato con i fondi destinati al Piano per il Diritto allo studio. Lo scopo dell’iniziativa – aggiunge - è rendere consapevoli i ragazzi che la scuola è un bene di tutti e che ognuno ha la responsabilità di dare il proprio contributo per ‘affidarla’nelle condizioni migliori agli alunni che verranno perché possa continuare a essere sempre un luogo in cui è bello stare e studiare”. “Nel progetto - spiega la Dirigente scolastica dell’Istituto, prof. Giuliana Borgnino - è previsto il coinvolgimento attivo dei nostri alunni che, alla fine delle lezioni, collaborano a ripulire la classe e, al termine del triennio, imbiancano l´aula che deve accogliere i nuovi alunni. Così facendo, ogni tre anni, l´aula ha le pareti rinfrescate”; “quest´anno – prosegue - aggiungeremo anche i listelli per non far segnare i muri dai banchi”. “Un’azione che rende onore ai ragazzi – ha tenuto a sottolineare il primo cittadino -: che hanno ben compreso, condiviso e attuato in concreto le finalità del progetto. Sono molto fiero di loro e li ringrazio per avere pensato a migliorare la loro scuola prima ancora che al meritato riposo dopo un lungo anno di studio. Sono sicuro – ha continuato - che il bel gesto compiuto nei confronti dei compagni di oggi e dei colleghi di domani, degli insegnanti, della professoressa Borgnino e del luogo in cui hanno trascorso tanto tempo della loro vita negli ultimi tre anni imparando a essere bravi ragazzi e ragazze oltreché bravi studenti, farà loro apprezzare ancora di più le vacanze”. Ai sei “studenti imbianchini” l’augurio di trascorrere giorni più che meritati in serenità e divertimento, pronti a cominciare la loro nuova avventura nella scuola superiore con lo stesso impegno, entusiasmo e passione dimostrati finora. A settembre i ragazzi, ora fuori città, sono attesi in Comune, insieme ai due collaboratori dell’Istituto che li hanno coordinati e seguiti nei lavori, per ricevere di persona un encomio da parte del Sindaco.  
   
 

<<BACK