Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Luglio 2012
 
   
  BIODIVERSITÀ: PREMIATA LA PROVINCIA DI PARMA MENZIONE SPECIALE AL CONCORSO “LA CITTÀ PER IL VERDE” PER DUE PROGETTI DELL’ENTE DI PIAZZA DELLA PACE: LIFE E IL PASSAPORTO DEI PARCHI

 
   
  Parma, 19 luglio 2012 – È con i progetti Life e Passaporto dei parchi che la Provincia ha ricevuto una menzione speciale al premio “La città per il verde”, promosso dalla casa editrice “Il verde editoriale” di Milano. Il riconoscimento, giunto alla 13esima edizione, è rivolto alle amministrazioni pubbliche che hanno investito a favore del verde, distinguendosi per realizzazioni o metodi di gestione innovativi o per aver migliorato le condizioni ambientali del proprio territorio. “Siamo felici di aver ottenuto questo riconoscimento per due progetti che hanno l’obiettivo di valorizzare le nostre aree protette, di salvaguardare la biodiversità e di promuovere sempre di più l’ecoturismo, puntando soprattutto sui più giovani”, afferma l’assessore provinciale ai Parchi Agostino Maggiali, che sottolinea: “È ancora più importante questa menzione se si pensa che sono stati proprio gli organizzatori del premio a invitarci a partecipare con questi progetti nella sezione dedicata alle Province”. In particolare, il progetto europeo Life “Pianura Parmense” ha l’obiettivo di migliorare l’ambiente delle 6 aree della Bassa che fanno parte della rete Natura 2000 e di salvaguardare varie specie di uccelli di importanza comunitaria: dal Falco cuculo al Grillaio, dall’Airone rosso all’averla piccola. Tra gli interventi di riqualificazione realizzati, l’ampliamento del canale Lorno, la realizzazione di un corridoio ecologico dalla zona dei fontanili verso la Riserva di Torrile, la creazione di siepi, filari e prati, la reintroduzione di specie vegetali quasi scomparse, la collocazione di un centinaio di nidi artificiali. Si propone invece di invitare i ragazzi a conoscere e rispettare le aree verdi del territorio il “Passaporto dei Parchi”, lo strumento, promosso dalla Provincia, ideato e realizzato da Cts e da Fondazione Cariparma: un libretto speciale in cui poter annotare ciò che si vuole ricordare della propria gita in una delle dieci aree protette del Parmense e trovare informazioni utili su ciascun parco e riserva naturale. “La Città per il Verde” ha come partner istituzionali Padovafiere e l’associazione Touring Club Italiano, ed è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, dall’Upi (Unione delle Province d’Italia), dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni italiani), da Regione Lombardia (Sistemi Verdi e Paesaggio) da Legautonomie – Associazione autonomie locali Lombardia. La premiazione si terrà il 13 settembre a Padova nell’ambito del Flormart, il Salone internazionale del florovivaismo e giardinaggio.  
   
 

<<BACK