|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
PAESAGGIO: AVVIATE SETTE AZIONI PER AGGIORNARE PTRC. OGGI A MIRA SINTESI CONCLUSIVA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 23 luglio 2012 - La Regione del Veneto ha avviato il processo di aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (Ptrc), adottato nel 2009. Con questa operazione il Ptrc assumerà anche valenza paesaggistica attraverso una variante parziale e la Regione ha previsto sette azioni di carattere pubblico con l’obiettivo del più ampio coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati. L’ultima riguarda proprio il tema della pianificazione paesaggistica nel Prtc, delineando una sintesi conclusiva dei sette incontri. Si svolgerà lunedì mattina a Mira (Venezia), a Villa Widman (in Via Nazionale). Il programma (con inizio alle ore 9.15) prevede i saluti del vicepresidente della Provincia di Venezia Mario Dalla Tor e del sindaco di Mira Alvise Maniero e l’intervento del vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato. Seguiranno le relazioni di Ugo Soragni, direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Veneto, e di Silvano Vernizzi, segretario regionale alle infrastrutture, sulla copianificazione paesaggistica Stato-regione in Veneto. Sono previsti poi i contributi di Patrizia Marzaro e Marino Breganze dell’Università di Padova e di Sandro Amorosino dell’Università di Roma sugli aspetti giuridici e amministrativi di pianificazione paesaggistica; dei contesti di tutela si occuperanno i soprintendenti Renata Codello (Beni architettonici e paesaggistici di Venezia e laguna), Sabina Ferrari (Beni architettonici e paesaggistici di Venezia, Belluno, Padova e Treviso), Gianna Gaudini (Beni architettonici e paesaggistici di Verona, Vicenza e Rovigo), Vincenzo Tiné (Beni archeologici del Veneto). Viviana Ferrario dello Iuav di Venezia e Roberto Pelloni dell’Ufficio Pianificazione Paesaggistica della Regione parleranno degli ambiti di paesaggio, seguiti dai consulenti per il piano Roberto Rossetto, Antonio Foscari, Leopoldo Saccon, Fernando Tomasello, Lisa Carollo, Marietto Laurenti, Giovanni Mangione, Marco Giaracuni, Eugenio De Demo. Le conclusioni saranno di Romeo Toffano della Direzione Pianificazione Territoriale e Strategica della Regione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|