|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
CAMBIO DI DATA PER IL CONCERTO DI BUIKA A ORISTANO PER IL DROMOS FESTIVAL: DAL 31 LUGLIO SLITTA AL PRIMO AGOSTO L´ESIBIZIONE DELLA CANTANTE MAIORCHINA.
|
|
|
 |
|
|
Una variazione nel calendario del quattordicesimo Dromos Festival, in programma dal 28 luglio a Oristano e in altri centri della sua provincia: slitta di un giorno il concerto di Concha Buika, nome fra i più attesi e emblematico di questa edizione del festival che, sotto il titolo "¡Santa Hispanidad!", esplora i legami che la storia della Spagna ha creato fra tante culture del mondo. La cantante maiorchina, ma con radici nella Guinea Equatoriale, salirà sul palco allestito nel Giardino del Seminario a Oristano la sera del primo agosto anziché il 31 luglio, come invece annunciato inizialmente. Attraverso il circuito www.Greenticket.it, prosegue intanto la prevendita dei biglietti e degli abbonamenti per i concerti del Dromos Festival per i quali è previsto l´ingresso a pagamento. Il prezzo per le date in programma a Oristano va dai 15 euro per Vicente Amigo (il 4 agosto) e per il progetto Sos Aldianos di Paolo Fresu, Gavino Murgia, Antonello Salis e Bebo Ferra (8 agosto), ai 12 per Buika (1 agosto) e Hugh Masekela (2 agosto); costa invece 8 euro l´ingresso ai concerti di Ondatròpica e Anthony Joseph, in programma a Nurachi rispettivamente il 3 e il 6 agosto, mentre con 48 euro si può acquistare l´abbonamento valido per sei serate. Otto euro è il prezzo per ogni concerto di "Mamma Blues", consueto appuntamento di metà agosto a Nureci: tre serate (dal 14 al 16) dedicate al blues e ai suoi più immediati dintorni con Peter Karp & Sue Foley, Paolo Bonfanti, The Cyborgs e Corey Harris. Anche in questo caso è previsto un abbonamento, a venti euro. L´ingresso è invece gratuito per i concerti di Omar Sosa in trio il 28 luglio a Mogoro, Juan Carlo Caceres con il suo Tango negro trio il 5 agosto a Baratili San Pietro, Barrio Sud a Nurachi il 7 agosto, e per "Baranta", trittico di serate musicali con cui Dromos sconfina nella provincia di Sassari, a Olmedo: protagonisti Corey Harris & The Rasta Blues Experience, la cantante italo-somala Saba Anglana e il combat-rock degli Tzoku, sul palco insieme al tenore Luisu Ozzanu di Siniscola. Www.dromosfestival.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|