|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
LA BORSA DEL TURISMO CONGRESSUALE DAL 2013 TORNA A FIRENZE
|
|
|
 |
|
|
Btc, la fiera del settore eventi, meeting, congressi e viaggi di incentivazione, torna a Firenze, dove è nata e che lasciò nel 2005: l’edizione 2013 sarà in calendario il 12 e 13 novembre alla Fortezza da Basso. L’annuncio è stato dato oggi proprio allaBtc 2012, in corso a Rimini, dall’assessore al turismo della Regione Toscana Cristina Scaletti e da Lorenzo Cagnoni, presidente del Gruppo Rimini Fiera. Con la conclusione dell’edizione 2012 di Btc prende il via il processo di riqualificazione e riposizionamento della fiera degli eventi che Rimini Fiera (socio di maggioranza diBtc attraverso Ttg Italia e la controllata Exmedia che la organizza) ritiene necessario per allineare la manifestazione alle mutate esigenze del mercato, e che sarà fondato su nuove e più ampie partnership istituzionali, politiche e di settore. Firenze è stata identificata da Rimini Fiera come la sede più consona a ospitare la rinnovata formula della Btc,in virtù degli importanti interventi che la Regione Toscana sta operando a sostegno della meeting industry con il progetto interregionale Mice in Italia per la competitività e qualificazione del sistema congressuale italiano, di cui è capofila. “Il ritorno della Btc a Firenze è la tappa finale di un percorso che riporta la Toscana ad avere un ruolo di primo piano nel settore – ha dichiarato l’assessore Scaletti -, con un piano di sviluppo già pronto che rafforzerà il ruolo della Fortezza da Basso sul palcoscenico congressuale internazionale. Sarà, insieme ad Imex di Francoforte e alla Eibtm di Barcellona, una dei tre appuntamenti più importanti del turismo congressuale in Europa. Di sicuro il principale in Italia. La Btc sarà il luogo dove definire il settore Mice. Dobbiamo invogliare le imprese a tornare ad investire sul congressuale. E’ un settore che porta benefici alle imprese e al territorio, grazie all’indotto che è in grado di creare”. “In questo piano di sviluppo vogliamo coinvolgere tutte le forze toscane – ha aggiunto l’assessore -. Abbiamo quindi creato un gruppo di lavoro composto da Toscana Promozione e dal Firenze Convention Bureau; un comitato scientifico istituito ad hoc per studiare le modalità di sviluppo nei prossimo anni. In questo percorso saranno naturalmente coinvolti Federcongressi, Convention Bureau Italia e tutti gli attori regionali e nazionali. L’impegno con la Btc è triennale, ma ribadiamo la comune volontà di mantenere la fiera a Firenze”. “La Btc si terrà a novembre, cioè nel periodo dell’anno in cui fu pensata – è la conclusione dell’assessoreScaletti -. Abbiamo scelto l’autunno perché vogliamo avere il tempo di riformulare il progetto secondo le linee del nostro piano di sviluppo. Inoltre novembre garantisce buoni margine di destagionalizzazione turistica ed è sufficientemente distaccata dagli altri appuntamento internazionali dedicati al turismo congressuale”. “Non esiste competizione tra le regioni, solo la necessità di rilanciare l’Italia e il suo settore turistico a livello internazionale – ha affermato l’assessore al turismo e commercio della Regione Emilia Romagna, Maurizio Melucci -. Collaboreremo tutti insieme perchè il rinnovamento di Btc funzioni. Essenziale è che si esca dalle dichiarazioni di principio e si affinino strumenti operativi reali, a partire dal governo, tali da far crescere davvero un settore strategico come questo”. «Siamo molto soddisfatti di questo accordo – ha dichiarato Lorenzo Cagnoni, presidente del Gruppo Rimini Fiera – Fra Exmedia (e quindi Rimini Fiera) e Regione Toscana c’è completa unità di vedute sul progetto di rilancio di Btc, che sarà profondamente rinnovata per venire incontro alle nuove esigenze di un mercato che si è rapidamente evoluto e trasformato» |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|