Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Luglio 2012
 
   
  AGROALIMENTARE, SALVADORI: “REGIONE A FIANCO AGRICOLTORI CHE DIFENDONO MADE IN TUSCANY”

 
   
  Firenze – “La Regione è stata, è e sarà al fianco degli agricoltori che difendono la qualità e il “made in Tuscany” dalle imitazioni.” Queste le parole dell’assessore all’agricoltura, Gianni Salvadori, all’annunciata manifestazione promossa da Coldiretti per martedì 24 luglio presso il Consiglio Regionale della Toscana. L’iniziativa si svolgerà tra l’altro in concomitanza con il Consiglio regionale e la presentazione di una mozione “bipartisan” per la tutela e la valorizzazione dell’olio toscano. “Questa mobilitazione degli agricoltori che verranno da tutte le parti della Toscana – sottolinea Salvadori – è per noi un ulteriore stimolo a continuare l’impegno in difesa della qualità e della riconoscibilità dei prodotti agroalimentari toscani. Un impegno che portiamo avanti da anni, tant’è vero che siamo la Regione con il maggior numero di prodotti “tradizionali” (ben 465) in Italia, abbiamo 24 fra Dop e Igp e altre 11 sono in attesa di riconoscimento. Un impegno sul quale siamo ben determinati a continuare, come dimostrano tra l’altro i finanziamenti che, anche di recente la Regione ha riconfermato a favore della filiera corta e dei progetti integrati di filiera. Progetti che non solo – aggiunge Salvadori – intendono salvaguardare il “made in Tuscany” ma mirano anche a creare le giuste condizioni di mercato affinchè un’equa remunerazione del prodotto sia la migliore garanzia di reddito per il produttore e di autenticità per il consumatore.” “Ulteriore apprezzamento – ha espresso infine Salvadori – perchè il mondo agricolo toscano manifesta positivamente a supporto delle istituzioni in una battaglia che è a vantaggio di tutta la Toscana.”  
   
 

<<BACK