|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
EVENTI: FRIULI VA AVANTI E FESTIVAL MAJANO È DIMOSTRAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Majano (Ud) - "Il Friuli non si ferma e va avanti". Questo il messaggio che il presidente della Regione, Renzo Tondo, "fiducioso nei confronti di una Regione che ha sempre saputo fare fronte ai momenti più difficili", ha rivolto alle comunità del Friuli Venezia Giulia in occasione dell´inaugurazione del 52. Festival di Majano. In questo modo, Tondo ha voluto riflettere la caratura, la forza di volontà e le risorse interiori che animano la gente friulana fin dai tempi più remoti, qualità che risaltano con evidenza anche attraverso un evento come il Festival di Majano che si rinnova da oltre mezzo secolo e, di volta in volta, si ripropone, di volta con attrattive rinnovate e articolate. Tondo ha anche inteso controbattere i segnali negativi sull´andamento della crisi che sono stati trasmessi nelle scorse ore dai mezzi di comunicazione, segnali rispetto ai quali il Friuli Venezia Giulia intende fare fronte con la forza di un´autonomia consapevole. Con la forza di una prerogativa, ha detto riferendosi all´autonomia, che non si riassume in un semplice vantaggio rispetto ad altre realtà del Paese e che mette in luce il grande senso di responsabilità con il quale la Regione gestisce in forma autonoma la sanità e gli enti locali. In questa condizione, la gente del Friuli Venezia Giulia può, secondo il Tondo, continuare a guardare con fiducia al futuro come sa fare e ha fatto anche nelle fasi più drammatiche della nostra storia. Un esempio su tutti, quello del sisma del 1976, che il presidente ha citato sottolineando che gli effetti negativi provocati 36 anni fa sono stati cancellati anche a Majano dall´incrollabile determinazione della popolazione, dalla capacità di gestione delle istituzioni e, come dimostra anche il successo del Festival di Majano, dalla coesione della popolazione locale che si esprime anche nell´impegno volontaristico nella Pro loco. Volontari, come ha rimarcato Tondo, che si ritrovano da decenni per collaborare assieme, per dare vita a una manifestazione che, in particolare per il territorio collinare, rappresenta un´occasione di intrattenimento, arricchimento e svago. Il Festival, ha concluso il presidente, è dunque la sintesi di una comunità che sa rimboccarsi le maniche per guardare avanti, con fiducia, verso un futuro migliore. Prima di Tondo, accompagnato dall´assessore regionale Roberto Molinaro, il sindaco di Majano, Raffaella Palladin, aveva ricordato che il Festival rappresenta un´occasione di richiamo di carattere turistico ma è anche un elemento di richiamo per i corregionali originari della località collinare i quali, nelle date dell´evento, rientrano nella terra natia per ritrovare i familiari. Il Festival di Majano si concluderà il 15 agosto, prevedendo in queste nell´arco della sua durata numerosi eventi quali il 5. Rally di Majano, concerti, incontri e degustazioni enogastronomiche. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|