|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
BELLAGIO: L’ACCADEMIA LISZT DI BUDAPEST E NON SOLO IN FONDAZIONE ROCKEFELLER
|
|
|
 |
|
|
Il Festival di Bellagio e del Lago di Como, in collaborazione con il Consolato Generale di Ungheria, ospiterà presso la Fondazione Rockefeller di Bellagio due produzioni concertistiche d’eccezione, presentate dall’Accademia Ferenc Liszt di Budapest. Katalin Falvai (venerdì 27 luglio) e Dávid Bekker (venerdì 3 agosto), artisti dell’Accademia di Budapest, offriranno al pubblico del Lario due Recital pianistici dedicati a Franz Liszt presso la Chiesa dei Cappuccini della Fondazione Rockefeller di Bellagio. L’accademia Musicale di Budapest, fondata da Liszt nel 1875, è una delle istituzioni musicali internazionali di maggior prestigio; presso l’Accademia di Budapest hanno studiato o insegnato musicisti del calibro di Béla Bartók, Zoltán Kodály, Ernõ Dohnányi. Il legame tra Liszt e Bellagio è profondo; infatti, il compositore ungherese Franz Liszt, proprio a Bellagio ha trascorso un importante momento della sua vita artistica (composizione di celebri opere) e umana (nascita dell’amata figlia Cosima, futura moglie di Wagner). Il Festival di Bellagio e del Lago di Como nasce in occasione del Bicentenario Lisztiano del 2011, per omaggiare l’opera e la memoria di Liszt sul Lario. Il cartellone del Bellagio Festival ospiterà, questa settimana, numerosi altri eventi di livello internazionale dedicati agli appassionati della musica e dell’arte. Si inizia mercoledì 25 luglio, ore 21, in Biblioteca Comunale di Bellagio con “Live Painting” per il ciclo “Syndrome De Stendhal: Musica e Arti Visive”; un recital per violino del virtuoso ucraino Ostap Shutko, con la partecipazione dell’artista Rosanna Pressato che realizzerà in contemporanea una performance pittorica. Musiche di N.visalli, I.shcherbakov, J.gomelskaya, A.schnittke, Paganini, A.piazzolla, P.locatelli. Ingresso libero. Giovedì 26 luglio, ore 21, il Maestro ucraino Ostap Shutko sarà in scena a Lezzeno, presso la Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta. Un programma classico e romantico, con musiche di J.s.bach (Ciacconna), A.havrylets (Four Exlibris), P.locatelli (Labirinth), I.albeniz (Asturia), E.bloch (Vidui), A.machavariani (Doluri), E.ysaye (Furies), G.verdi -V.corbellini (Etude). Ingresso libero Venerdì 27 luglio, ore 21, è la serata dell’Accademia Ferenc Liszt di Budapest presso la Chiesa dei Cappuccini della Fondazione Rockefeller di Bellagio. Recital lisztiano per la pianista Katalin Falvai. Ingresso libero con prenotazione; gli inviti possono essere ritirati presso Promobellagio (Piazza della Chiesa 14, Tel. 031-951555) oppure il giorno del concerto presso la Biblioteca Comunale di Bellagio (dalle ore 16.30 alle ore 20.30). Sabato 28 luglio, ore 21, il Festival di Bellagio e del Lago di Como fa tappa a Merate, dove la Bellagio Festival Orchestra inaugurerà il nuovo Auditorium Area C. Una produzione originale con musiche di Mozart (overtures e sinfonie giovanili) e letture di Stendhal, in collaborazione con il Centro Stendhaliano della Biblioteca Comunale Centrale di Milano e la Scuola Paolo Grassi. Sul podio il M° Nicola Simoni, con la partecipazione della voce recitante di Andrea Panigatti. Domenica 29 luglio al pomeriggio, ore 17, in Biblioteca Comunale di Bellagio una conferenza per il 150° anniversario della nascita (il 2012 è, infatti, l’anno di Debussy), dedicata all’opera Pelléas et Mélisande, a cura del musicista e consulente dell’Arena di Verona Giorgio Benati. Ingresso libero. Domenica 29 luglio alle ore 21, un concerto ad ingresso libero presso il Parco Comunale di Casnate con Bernate. Il chitarrista Giacomo Baldelli realizzerà un concerto dedicato al Novecento, dal titolo “Istantanee a sei corde”. Musiche di Francis Polenc, Heitor Villa-lobos, Teresa De Rogatis, Leo Brouwer, Toru Takemitsu, Roland Dyens. Info: www.Bellagiofestival.com - www.Festivaldibellagio.com --- Mercoledì 25 Luglio 2012, ore 21 Comune di Bellagio - Biblioteca Comunale "Syndrome De Stendhal: Live Painting” Ostap Shutko, violino Rosanna Pressato, performance pittorica Ingresso libero --- Giovedì 26 Luglio 2012, ore 21 Lezzeno, Chiesa Santi Quirico e Giulitta "Il Virtuosismo Romantico" Ostap Shutko, violino Ingresso libero --- Venerdì 27 Luglio 2012, ore 21 Fondazione Rockefeller, Chiesa dei Cappuccini “Piano Recital: Katalin Falvai” in collaborazione con Consolato Generale di Ungheria e Accademia Ferenc Liszt di Budapest Ingresso con prenotazione presso Promobellagio (Piazza della Chiesa 14, Tel. 031-951555) --- Sabato 28 Luglio 2012, ore 21 Comune di Merate (Lc) - Anfiteatro Area C "Stendhal: Vita Di Mozart" Andrea Panigatti, voce recitante Bellagio Festival Orchestra - Nicola Simoni, direttore Ingresso libero --- Domenica 29 Luglio 2012, ore 17 Comune di Bellagio - Biblioteca Comunale "Musica E Parola: Pelleàs Et Melisande” Giorgio Benati, relatore ingresso libero --- Domenica 29 Luglio 2012, ore 21 Comune di Casnate con Bernate (Co) – Parco Comunale "Istantanee A Sei Corde" Giacomo Baldelli, chitarra solista --- Ingresso libero |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|