|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
TRIS DI EVENTI NEL PRIMO WEEKEND DI OTTOBRE SOTTO L´EGIDA DEI CERETTO:
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D´ALBA, INAUGURAZIONE DELLA
MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA “AMERICANS” E RIAPERTURA DELLA PIOLA,
AMPLIATA E ARRICCHITA DI UN NUOVO GIOIELLO D´ARTE
|
|
|
 |
|
|
La stella Ceretto risplende nell’autunno langarolo e porta con sé una ventata di gusto, raffinatezza, amore per il bello. Ad Alba, il primo weekend di ottobre offre un’occasione unica per scoprire sapori prelibati, vini eccellenti e gioielli di arte e design che nell’universo Ceretto sono mescolati sapientemente. Venerdì 5 ottobre si parte con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba e, come da tradizione, i due ristoranti di proprietà della famiglia Ceretto - la Piola e il celebre Piazza Duomo sotto la guida dello chef bistellato Enrico Crippa - proporranno vari menù dedicati al re dei tuberi. Sabato 6 ottobre invece, alle ore 12 nel Coro della Chiesa della Maddalena ad Alba, inaugura la mostra “Americans” curata da Bill Katz, architetto e amico dei Ceretto, che è il punto di riferimento per i progetti di arte e design della famiglia. A lui infatti sono stati affidati la progettazione e il design degli interni dei due ristoranti e della Ca´ Rossa e della ´Bernardina Bassa´, rispettivamente la Casa e lo Studio dell´artista e la mostra organizzata nel 2010 in onore di Steve Shiler. La collettiva raccoglie i lavori di Jasper Johns, Julian Lethbridge, Ed Ruscha, Kiki Smith e Terry Winters e vuole essere il primo passo di un percorso di promozione artistica per il territorio, che nei prossimi 5 anni vede coinvolti la famiglia Ceretto, Bill Katz e il comune di Alba, nell’organizzazione di mostre di arte contemporanea in uno spazio cittadino suggestivo come il coro della Chiesa sconsacrata della Maddalena. All’opening della mostra, segue un´altra importante inaugurazione. A 7 anni dalla sua creazione la Piola riapre al pubblico con un restyling d´eccellenza: un ampliamento dei suoi interni e una nuova opera realizzata da Kiki Smith che si aggiunge alle collezioni di piatti d´arte realizzati negli anni da vari artisti - Robert Indiana, James Brown e Donald Beacheler, per citarne alcuni. I lavori di ampliamento della Piola sono realizzati da Bill Katz e Giuseppe Blengini, mentre l´opera che Kiki Smith realizza in esclusiva per la Piola - due grandi candelabri - , rappresenta un omaggio che sancisce il legame di amicizia e stima che la lega alla famiglia Ceretto. Domenica 7 ottobre, invece si celebra, sempre in Piazza Duomo, un appuntamento folcloristico che riscuote sempre un grande successo di pubblico: il Palio degli asini. Nato come rievocazione storica, l’evento risulta un divertente momento che unisce goliardia e tradizione, in cui gareggiano gli asini dei sette borghi cittadini in un tripudio di colori di bandiere, stemmi e costumi d’epoca, di risate e allegria per le simpatiche performance degli asinelli. Ceretto invita alla scoperta delle Langhe nella sua stagione più affascinante, dove oltre ai caldi colori autunnali del paesaggio, si possono assaporare il gusto di vini pregiati e cibi eccellenti insieme all’incanto di arte e design e a momenti di condivisione unici. Per maggiori informazioni: www.Ceretto.it ; Facebook: Ceretto Winery Il piemontese Mario Soldati diceva che il vino è la poesia del territorio. Da oltre settant’anni la famiglia Ceretto ne compone i versi più intensi, firmando etichette uniche di Barolo e Barbaresco, di Arneis, Spumante, Barbera e distillati da collezione. Un prodotto eccellente ambasciatore del gusto italiano nel mondo, secondo una visione ad ampio respiro dove primaria importanza riveste la coltivazione, fedele ai tradizionali dettami, ma in costante evoluzione per quanto riguarda gli accorgimenti tecnici indirizzati a perfezionare, e non a modificare, il frutto eccellente della generosa natura langarola |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|