|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
VIA LIBERA AL “BANKING”, LA NUOVA TECNICA CHE CONGELA E CONSERVA IL PROPRIO GRASSO. IL DR. ALFREDO BORRIELLO SPIEGA I VANTAGGI DEL TRATTAMENTO CHE PERMETTE AL PAZIENTE DI RIUTILIZZARE GLI ADIPOCITI PER INTERVENTI FUTURI
|
|
|
 |
|
|
Il grasso in eccesso non si butta più, ma si congela e si conserva per interventi futuri. La chirurgia plastica continua a proporre soluzioni innovative sempre più pensate a misura di paziente. L’ultima tecnica che sta riscuotendo successo anche in Italia è il banking, ovvero la possibilità di conservare il grasso corporeo nel tempo, tramite la crio conservazione in vapori di azoto libero a – 196°C, a costi abbastanza contenuti. Dopo aver effettuato un intervento di liposuzione, dunque, l’adipe viene custodito in apposite banche, pronto per essere riutilizzato in futuro per un riempimento del seno oppure per un filler anti-rughe. Senza rischi di rigetto. “Il banking offre diversi vantaggi al paziente non solo in campo estetico- spiega il dottor Alfredo Borriello, direttore dell´unità operativa di Chirurgia Plastica dell´Ospedale Pellegrini di Napoli – Il grasso prelevato rappresenta una sorta di “assicurazione futura”: quando il paziente deciderà di sottoporsi all’intervento volumizzante, le cellule staminali saranno scongelate e trasformate in adipociti e iniettate nuovamente nel suo corpo. Il riassorbimento, in questo caso, è molto più lento del tradizionale lipofilling”. In genere tale intervento è comunque sconsigliato se si è affetti da malattie genetiche o autoimmuni. I costi infine sono accettabili: conservare in “frigo” il proprio grasso per circa cinque anni prevede una spesa che va dai 1400 ai 5000 euro. Dr. Alfredo Borriello, Medico Chirurgo Specialista in chirurgia plastica ricostruttiva – estetica, Dirigente Responsabile Unità Operativa Chirurgia Plastica Ospedale Pellegrini Asl 1 – Napoli / Studio di Napol i Via San Pasquale, 55 – 80100 Napoli, Via F. Persico, 62 – 80141 Napoli |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|