|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
BUITONI BELLA NAPOLI MARGHERITA
NUOVA RICETTA SECONDO TRADIZIONE: 22 ORE DI LIEVITAZIONE NATURALE E PASTA STESA A MANO PER LA NUOVA RICETTA DELLA PIZZA CULT BUITONI
|
|
|
 |
|
|
La centenaria esperienza di Buitoni nella lavorazione tradizionale della pasta e la vocazione all’innovazione hanno sempre prodotto risultati di successo. Oggi, Buitoni lavora sulla pizza per definizione, la Margherita, quella del marchio Bella Napoli, entrato nelle case e nel cuore degli italiani nel 1993. Buitoni ha infatti rinnovato la ricetta del prodotto con il quale ha fatto la storia del mercato delle pizze surgelate e attraverso il quale detiene ancora oggi la leadership del segmento Margherita. La nuova ricetta è stata sviluppata secondo tradizione, infatti, l’impasto viene fatto lievitare naturalmente per 22 ore, dopodiché viene steso a mano e condito con gli ingredienti tradizionali della pizza Margherita: una nuova salsa di pomodoro al basilico e olio extravergine d’oliva e tanta filante mozzarella. Le innovazioni non si fermano alla ricetta: sul retro della confezione, infatti, è stato inserito un tecnologico Qr code che permette ai consumatori di accedere, tramite smartphone, a un video del canale Casa Buitoni di Youtube che mostra parti del processo di lavorazione e la stesura a mano dell’impasto, in modo da spiegare meglio la magia di una lavorazione artigianale in una produzione industriale. Un ulteriore novità è rappresentata dalla comunicazione sul pack del corretto smaltimento dei materiali utilizzati per il confezionamento, con l’inserimento di icone grafiche facilmente riconoscibili e comprensibili che indicano come e dove smaltire il pack esterno (cartoncino) e quello interno (film in plastica) |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|