|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
VONGOLOPOLIS 2012 BAGNATA DAI VINI MARCHIGIANI
|
|
|
 |
|
|
Durante la presentazione della 1° edizione di "Vongolopolis" tenutasi stamane a Porto San Giorgio, è stata confermata la stretta collaborazione tra l’Assessorato alla Pesca delle Regione Marche e l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini: insieme dal 27 al 29 luglio per promuovere il consumo del pesce dell´Adriatico nei ristoranti in abbinamento ai migliori vini del territorio. A conclusione della presentazione di “Volgolopolis”, evento promosso dalla Regione Marche all’interno di una campagna informativa e promozionale sul pesce fresco regionale è stata ribadita la stretta collaborazione tra l’Assessorato alla Pesca della Regione Marche e l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini. “Vongolopolis” si terrà dal 27 al 29 luglio a Porto San Giorgio, tra gli stand, le degustazioni e i dibattiti saranno protagonisti, oltre al pesce, anche i vini marchigiani. La promozione si allargherà anche ai ristoranti che proporranno per tutta la durata della manifestazione menù a base di pesce, simbolo della cucina marinara marchigiana, a prezzi molto vantaggiosi, dove ogni ricetta potrà trovare in abbinamento il suo vino ideale. "L´obiettivo del Consorzio di tutela vini Imt - afferma il Direttore Alberto Mazzoni, presente alla conferenza – è quello di promuovere i vini marchigiani in abbinamento al consumo del pesce azzurro dell’Adriatico”. I vini marchigiani accompagneranno i vari momenti della manifestazione, che si snoderà dal centro storico al porto tra assaggi di specialità marinare, menù e merende di pesce, piatti tipici e ricette proposte dai migliori chef del territorio, il tutto bagnato da un buon bicchiere di Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc, dal Bianchello del Metauro Doc, fino ai Colli Maceratesi Bianco e al Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Doc. Chi si cimenterà tra degustazioni e laboratori del gusto potrà scoprire i mille volti dell´enologia marchigiana. “Sappiamo sempre che pesci prendere”, è lo slogan della campagna promozionale promossa dalla Regione Marche e che si concluderà con “Vongolopolis 2012”: tre giorni dove la protagonista indiscussa sarà la vongola marchigiana, dotata di “carni pregiate” e da un inconfondibile sapore, in abbinamento ai vini proposti dall’Istituto Marchigiano tutela Vini. Le Marche - terza marineria nazionale - rivestono in questo settore una posizione dominante nel panorama italiano: rappresentano il 53% del totale delle catture con draghe idrauliche, il 49% dei relativi ricavi e il 31% della flotta. L´industria del pescato è quindi per le Marche l´attività trainante dell´economia regionale, assieme a quella turistica a cui si accompagna quella vitivinicola, rappresentata dall´Istituto Marchigiano di Tutela Vini che riunisce 1050 soci, 200 imbottigliatori che rappresentano 16 denominazioni distribuite su tre provincie Pesaro-urbino, Ancona e Macerata, con una superficie vitata di circa 9.000 ha e che commercializzano il 90% del vino marchigiano all´estero. Il valore economico di questo comparto in continua crescita è dato da 20 aziende che rappresentano il 70% dell´intera produzione e solo 4 di esse forniscono il 75% della produzione di Verdicchio. L´eccellenza di questa regione è testimoniata dai riconoscimenti nelle principali guide di settore nazionali ed internazionali. Www.imtdoc.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|