Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 01 Giugno 2006
 
   
  GERMANIA / BADEN-WüRTTEMBERG: BADEN-BADEN – DINTORNI DI-VINI PER LA REGINA DELLE TERME

 
   
  Quello che altre città chiamano semplicemente Umland, cioè dintorni, a Baden-Baden porta il promettente nome di Rebland, terra vinicola, un nome che ai buongustai, anche ben oltre i confini regionali, fa brillare gli occhi e venire l’acquolina in bocca. Infatti, le aree vinicole intorno alla ‘Regina delle Terme’, uniscono il meglio per un soggiorno all’insegna del relax e del gusto: una quantità di ore di sole che va ben oltre la media teutonica, un clima quasi mediterraneo, un paesaggio da favola, l’ospitalità calorosa per tradizione e, ovviamente, vini di grande qualità, tra i più rinomati del Baden e perciò di conseguenza, di tutta la Germania. Non certo senza giuste motivazioni, i viticoltori di Baden-Baden hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui quella di imbottigliare il proprio vino nelle cosiddette Bocksbeutelflaschen, le tipiche bottiglie panciute, di solito riservate alla Franconia. Forse erano già i Romani a godersi, oltre alle celebri acque termali di Baden-Baden, anche i suoi vini. Il primo cenno storico sulla viticoltura locale risale al 1070, la quale visse poi un vero boom con la fondazione del Monastero di Lichtenthal da parte delle Monache Cistercensi arrivate dalla Borgogna, oltre 750 anni fa. Oggi, nei ben oltre 300 ettari di area vinicola di Baden-Baden regna sull’80% della superficie, l’uva Riesling; il Re dei Vini bianchi sviluppa qui, grazie anche ai terreni favorevoli e l’ottima umidità delle pendici occidentali della Foresta Nera, una straordinaria molteplicità di sapori. Le tre località della Rebland – Steinbach, Varnhalt e Neuweier – presentano una serie di spunti turistici: nella pittoresca Steinbach merita una visita il Rebland-Museum e dai resti della fortezza di Yburg l’ospite gode di una delle più spettacolari vedute sulla zona. Da non perdere una sosta al Castello Neuweier del 13° secolo che rappresenta una vera mecca dei gourmet da tutto il mondo: già soltanto i vini della cantina Neuweier, tra cui l’apprezzatissimo Riesling secco, basterebbero come motivazione. Le creazioni della “Cucina della Passione” di Armin Röttele, già premiato come migliore chef d’hotel della Svizzera ai tempi della sua attività in Ticino al noto “Giardino”, sono poi famose ben oltre i confini del Baden. Tra gli appuntamenti a tema spiccano le Giornate Vinicole Medievali a Steinbach (9/11 giugno), la Festa del Villaggio di Varnhalt (2/3 settembre), nonché, nell’elegante centro di Baden-Baden, le Notti d’Estate (21/23 luglio) la grande Festa Open-Air (dal 25 agosto al 3 settembre) in occasione delle celebri Corse Ippiche. Per godersi al meglio Tutto il fascino della Rebland, passando sogni d’oro in un suggestivo albergo in mezzo ai vigneti, sono prenotabili pacchetti soggiorno da 3 o 7 pernottamenti con ricca colazione a buffet, un menu gourmet da 4 portate, un regalo di-vino e libero accesso a piscina e palestra dell’hotel. I costi a persona partono da 156 euro (3 notti) e 330 euro (7 notti). Per informazioni: Ufficio turistico di Baden-Baden, sales@ baden-baden. Com. Www. Baden-baden. Com - www. Tourismus-bw. De - www. Vacanzeingermania. Com .  
   
 

<<BACK